Timeline
Chat
Prospettiva

Gambara (metropolitana di Milano)

stazione della metropolitana di Milano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gambara (metropolitana di Milano)map
Remove ads

Gambara è una stazione della linea M1 della metropolitana di Milano.

Fatti in breve Stazione della, Gestore ...
Remove ads

Storia

La stazione venne inaugurata il 2 aprile 1966 come capolinea della diramazione proveniente da Pagano[1], comprendente anche le due fermate intermedie di Wagner e De Angeli.

Funse da capolinea fino al 18 aprile 1975, quando venne attivato il prolungamento fino a Inganni[2].

Il nome della stazione si pronuncia Gàmbara, anche se spesso viene pronunciato ponendo erroneamente l’accento sulla seconda "a" (Gambàra): nella lingua italiana, ed in particolare nelle sue varianti dell'Italia settentrionale, vi sono molti sostantivi pronunciati in questo secondo modo, ma in questo caso l'accento deve cadere invece sulla prima vocale in quanto tale è la pronuncia corretta del cognome della poetessa rinascimentale Veronica Gambara, alla quale è intitolata la piazza sovrastante la stazione.

Remove ads

Servizi

La stazione dispone di:

Interscambi

Nelle immediate vicinanze della stazione non vi sono fermate di linee urbane automobilistiche o tranviarie gestite da ATM.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads