Timeline
Chat
Prospettiva
Jeunes Européens Fédéralistes
movimento giovanile dell'Unione dei Federalisti Europei Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Les Jeunes Européens Fédéralistes (Giovani Federalisti Europei) costituiscono un movimento politico apartitico senza fini di lucro, meglio conosciuto con l'acronimo JEF.

Rappresenta la sezione giovanile della Union of European Federalists, e il tesseramento è aperto a tutte le persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Remove ads
Obiettivi
La JEF, rispettando la sua apartiticità, evita di ambire al potere politico e di identificarsi con partiti già esistenti. Non rifiuta però di collaborare con questi ultimi quando si presenta l'occasione, per stimolare la partecipazione attiva dei cittadini riguardo alle tematiche europeiste.
La JEF si pone infatti come obiettivo quello di sensibilizzare la popolazione e la classe politica verso temi quali il rispetto dei diritti umani, la cittadinanza europea e il rafforzamento dell'Unione europea esistente attraverso l'attuazione di un modello federale.
Le attività della JEF consistono in seminari, convegni, dibattiti, azioni di strada; finanziate attraverso la partecipazione a progetti pan-europei promossi dalla Commissione europea quali, ad esempio, "Speak Up Europe" o "All Different, All Equal".
Remove ads
Struttura
Riepilogo
Prospettiva
La stessa JEF è organizzata secondo un modello federale.
La JEF-Europe
La sede di coordinamento centrale a livello europeo della JEF-Europe ha sede a Bruxelles. I principali organi sono l'Executive Bureau (Ufficio Esecutivo, EB) e il Federal Committee (Comitato Federale, FC), che vengono rinnovati a cadenza biennale dal Congresso europeo della JEF. L'ultimo congresso si è tenuto nel 2011.
L'Executive Bureau
L'Executive Bureau si compone di:
- un Presidente (Antonio Argenziano);
- un Segretario generale (Judith lantai);
- un Tesoriere (Robin Mudry);
- quattro membri eletti.
Questo organo si occupa di mettere in pratica le decisioni prese al Congresso e dal Comitato Federale, e di gestire la cancelleria e la parte burocratica del movimento.
Il Federal Committee
Il Federal Committee si compone di:
- venti membri eletti;
- un rappresentante per ogni sezione nazionale.
Questo è l'organo decisionale della JEF, e si incontra una volta ogni sei mesi (solitamente a marzo e a ottobre).
Le sezioni nazionali
Affiliate alla JEF-Europe, vi sono 30 sezioni nazionali (in Belgio, Portogallo, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Svizzera, Austria, Italia, Malta, Grecia, Ungheria, Slovenia, Croazia, Serbia, Bulgaria, Romania, Moldavia, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Albania, Kosovo e Repubblica di Macedonia) ufficialmente riconosciute, più altre in via di formazione.
Le sezioni maggiori sono ulteriormente divise in sezioni regionali e locali.
La sezione italiana della JEF è la Gioventù Federalista Europea (GFE), che conta 54 sezioni locali.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jeunes Européens Fédéralistes
Collegamenti esterni
- Gli archivi dei Giovani Federalisti Europei sono conservati presso gli Archivi Storici dell'UE a Firenze
- (EN) Sito internet della JEF-Europe, su jef.eu.
- Gli archivi della JEF sono consultabili presso gli Archivi storici dell'UE a Firenze
- Sito internet della GFE, su gfeaction.eu. URL consultato il 18 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
- (EN, FR, DE, IT) The New Federalist: webzine della JEF, su thenewfederalist.eu.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads