L'ottavo giorno

film del 1996 diretto da Jaco van Dormael / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su L'ottavo giorno (film)?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

L'ottavo giorno (Le Huitième Jour) è un film del 1996, scritto e diretto da Jaco van Dormael.

Quick facts: L'ottavo giorno, Titolo originale, Paese di p...
L'ottavo giorno
L%27ottavo_giorn%D0%BE.png
una scena del film
Titolo originaleLe Huitième Jour
Paese di produzioneFrancia, Belgio
Anno1996
Durata118 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico
RegiaJaco van Dormael
SoggettoJaco van Dormael
SceneggiaturaJaco van Dormael
ProduttorePhilippe Godeau, Dominique Josset, Eric Rommeluere
Casa di produzionePan-Européenne
Distribuzione in italianoMikado Film
FotografiaWalther Van De Ende
MontaggioSusana Rossberg
MusichePierre Van Dormael
ScenografiaHubert Pouille
Interpreti e personaggi
  • Daniel Auteuil: Harry
  • Pascal Duquenne: Georges
  • Miou-Miou: Julie
  • Henri Garcin: Il direttore della banca
  • Isabelle Sadoyan: La madre di Georges
  • Michele Maes: Nathalie
  • Fabienne Loriaux: Fabienne
  • Hélène Roussel: La madre di Julie
  • Alice van Dormael: Alice
  • Juliette Van Dormael: Juliette
  • Didier De Neck: Il marito di Fabienne
  • Sabrina Leurquin: La cameriera nel ristorante
  • Laszlo Harmati: Luis Mariano
Doppiatori italiani
Close

Presentato in concorso al 49º Festival di Cannes, ha valso ai suoi protagonisti Daniel Auteuil e Pascal Duquenne il premio per la migliore interpretazione maschile.[1]