Luigi Pulci
poeta italiano (1432-1484) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Luigi Pulci?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Luigi Pulci (Firenze, 15 agosto 1432 – Padova, 11 novembre 1484) è stato un poeta italiano famoso soprattutto per il Morgante, storia epica e parodistica di un gigante che convertito al cristianesimo si mette al seguito di Orlando.
«Di sei cose mi fido / poco o nulla o di rado: / l'una è volta di dado, / vecchia prosperitate, / del nugol della state, / el verno del sereno, / e d'un'altra ancor meno: / fe' di cherica rasa. / La sesta c'è rimasa, / di lealtà di donna.» |
(Luigi Pulci, Le Frottole) |
