Timeline
Chat
Prospettiva

Mae Clarke

attrice statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mae Clarke
Remove ads

Mae Clarke, all'anagrafe Violet Mary Klotz (Filadelfia, 16 agosto 1910Los Angeles, 29 aprile 1992), è stata un'attrice statunitense, nota per il ruolo di Elisabeth in Frankenstein (1931).

Thumb
Mae Clarke

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nata Violet Mary Klotz, frequentò le scene fin da bambina, anche in seguito al fatto che suo padre suonava l'organo in teatro. Esordì nel vaudeville e, a inizio carriera, divise l'affitto con un'altra attrice alle prime armi, Barbara Stanwyck.

I suoi primi film li girò nel 1929 e 1930 alla Fox Film Corporation. Nel 1931 girò la prima versione di The Front Page, nel ruolo di Molly Malloy, la prostituta di buon cuore che crede nell'innocenza del condannato a morte. Subito dopo, per la Warner Bros., ricoprì il ruolo di Kitty in Nemico pubblico (1931), ricordato per la sequenza in cui il protagonista James Cagney le schiaccia in faccia un pompelmo, scena entrata nella storia del cinema[1].

Lavorò poi anche alla Columbia e all'Universal. Per quest'ultima casa di produzione, specializzata in film dalle atmosfere cupe e horror, girò la prima versione sonora di Frankenstein (1931), a fianco di Boris Karloff, in cui interpretò la parte di Elizabeth, la fidanzata del dottore (Colin Clive).

Nel 1933 ebbe un grave incidente automobilistico che le causò la frattura della mascella; continuò comunque a recitare, ma sempre in ruoli secondari o minori. Negli anni 50 partecipò, sia pure non accreditata, a diversi film ma ebbe anche modo di comparire in diverse serie televisive fino al 1970, dopodiché si ritirò definitivamente per dedicarsi all'insegnamento della recitazione.

Sposata quattro volte, non ebbe mai figli; morì nel 1992 a 81 anni.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Thumb
Con Robert Ames e William Harrigan in Nix on Dames
  • Il ritorno (Big Time), regia di Kenneth Hawks (1929)
  • Nix on Dames, regia di Donald Gallaher (1929)
Thumb
In una scena del film The Dancers

Televisione

Remove ads

Doppiatrici italiane

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads