Timeline
Chat
Prospettiva

Miran Hrovatin

fotografo e cineoperatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Miran Hrovatin
Remove ads

Miran Hrovatin (Trieste, 11 settembre 1949Mogadiscio, 20 marzo 1994) è stato un fotografo e operatore di ripresa italiano, assassinato insieme alla giornalista Ilaria Alpi in un attentato preparato a Mogadiscio, in Somalia[1][2].

Thumb
Targa commemorativa a Trieste
Remove ads

Biografia

Hrovatin faceva parte della comunità di lingua slovena. Lavorò per l'agenzia Videoest di Trieste, per poi essere assunto alla Rai. Fu ucciso mentre si trovava a Mogadiscio come cineoperatore del TG3 insieme all'inviata Ilaria Alpi per seguire la missione UNOSOM II dell'Esercito italiano nella guerra civile somala e per un'indagine sul traffico di armi e rifiuti tossici illegali (fra i quali l'uranio)[1][2][3] in Somalia, nella quale Alpi e Hrovatin scoprirono che erano coinvolti l'Esercito stesso, insieme ai servizi segreti italiani ed altre istituzioni italiane.[1][2][4] È sepolto nel cimitero di Barcola, un quartiere di Trieste.

Remove ads

Riconoscimenti

Thumb
Rione Miran Hrovatin, Reggio Emilia
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads