
Montenars
comune italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Montenars?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Montenars (Montenârs in friulano[4]) è un comune italiano di 491 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Montenars comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Claudio Sandruvi (lista civica) dal 7-5-2012 |
Territorio | |
Coordinate | 46°15′N 13°11′E |
Altitudine | 472 m s.l.m. |
Superficie | 20,59 km² |
Abitanti | 491[1] (30-9-2021) |
Densità | 23,85 ab./km² |
Frazioni | San Giorgio, Sant'Elena, Santa Maria Maddalena (con la borgata di Flaipano) |
Comuni confinanti | Artegna, Gemona del Friuli, Lusevera, Magnano in Riviera, Tarcento |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano, sloveno |
Cod. postale | 33010 |
Prefisso | 0432 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030061 |
Cod. catastale | F574 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 330 GG[3] |
Nome abitanti | Montelli |
Patrono | sant'Elena |
Giorno festivo | 18 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Oops something went wrong: