cover image

Oerlikon KBA

mitragliera / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Oerlikon KBA/KBB?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

L'Oerlikon KBA da 25 x 137mm è un cannone automatico, sviluppato come arma multiruolo a corto raggio a metà degli anni '70 per il campo di battaglia meccanizzato, originariamente realizzato da Oerlikon-Bührle (ora Rheinmetall Air Defence AG). È un cannone a sottrazione di gas con una testa otturatore rotante ed un sistema di alimentazione selettiva a doppio condotto di alimentazione che utilizza una cartuccia da 25x127 mm NATO.

Quick facts: Oerlikon KBA, Tipo, Origine, Produzione, Cost...
Oerlikon KBA
Oerlikon_KBA_Automatic_Cannon_25mm.jpg
Oerlikon KBA 25mm
TipoCannone automatico
OrigineFlag_of_Switzerland.svg Svizzera
Produzione
CostruttoreRheinmetall AG
Entrata in servizio1975-Oggi
Descrizione
Peso112 Kg
Lunghezza2806 mm
Lunghezza canna2173 mm
Calibro25 mm
Munizioni25×137mm NATO
AzionamentoSottrazione di gas
Cadenza di tiroRaffica: 600 colpi/min
Programmabile: 100-200 colpi/min
Velocità alla volata1100-1400 m/s
Tiro utile3 020 m (9 910 ft)
Gittata massima5 850 m (19 190 ft)
voci di armi presenti su Wikipedia
Close

La velocità di fuoco nominale in modalità raffica è di 600 colpi al minuto ma può essere regolata elettronicamente e ridotta da 100 a 200 colpi al minuto.

Grazie alla sua potenza di fuoco, alla sua gamma di munizioni e al suo "Instant Ammunition Selection Device" (IASD), che consente all'artigliere di passare facilmente da proiettili perforanti a proiettili calibro pieno, il cannone KBA può ingaggiare veicoli leggermente corazzati, fanteria, posizioni di carri armati, elicotteri, aerei da combattimento e navi.

Spesso è usata come Arma antiaerea impiegata in sistemi come il sofisticato DIANA trainato, in installazione binata, o in blindati come l'AIFV Dardo, il semovente d'artiglieria contraerea SIDAM 25 ed altre in installazioni singole, binate o quadrinate ed anche imbarcato su unità navali dove viene usato anche come CIWS.