
PC-BSD
distribuzione di tipo Unix / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su PC-BSD?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
PC-BSD (in seguito divenuto TrueOS) era una distribuzione di tipo Unix, orientata verso il desktop, basata su FreeBSD, inizialmente con lo scopo di rendere più facili per l'utente alcuni processi come l'installazione utilizzando un'interfaccia grafica, come KDE, LXDE, GNOME e Xfce.
PC-BSD sistema operativo | |
---|---|
![]() | |
Sviluppatore | pcbsd.org |
Famiglia | BSD UNIX-like |
Release iniziale | 1.0 (29 aprile 2006) |
Release corrente | 10.3 (4 aprile 2016) |
Tipo di kernel | Kernel monolitico |
Piattaforme supportate | x86, AMD64 |
Interfacce grafiche | predefinito: KDE |
Tipo licenza | Software libero |
Licenza | Licenza BSD |
Stadio di sviluppo | Stabile |
Sito web | www.trueos.org/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era quindi un sistema operativo più semplice ed user friendly rispetto al genitore e non, piuttosto, un fork del progetto originario. PC-BSD supportava le architetture a 32 e a 64 bit (rispettivamente x86 e x86-64).