cover image

KDE

comunità internazionale di software libero / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su KDE?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

KDE è una comunità internazionale la cui attività principale è lo sviluppo di Software Libero.[1] Originariamente con "KDE" si denominava un ambiente desktop (K Desktop Environment), successivamente esso è stato chiamato KDE Plasma (incluso nella "KDE Software Compilation") e "KDE" è diventato il nome della comunità.

Quick facts: KDE, Tipo, Affiliazione internazionale, Fonda...
KDE
KDE_logo.svg
KDE_Plasma_5.26_screenshot.png
Tipocomunità di software libero
Affiliazione internazionale KDE e.V..
Fondazione12 luglio 1998
FondatoreMatthias Ettrich
Sito web
Close

Questo cambio di denominazione ha avuto un riscontro concreto quando KDE 4 (quarta versione del DE) è stato "diviso" in tre parti nel passaggio alla versione 5: adesso si hanno infatti KDE Frameworks 5 (librerie), KDE Plasma e KDE Applications. Essi sono tra i principali software sviluppati da KDE.[2][3] Alcuni dei suoi componenti sono: KDE Frameworks, un insieme di librerie modulari basate su Qt, KDE Plasma (precedentemente KDE Workspaces), un ambiente desktop molto completo e curato, orientato prevalentemente agli utenti con conoscenze basiche, per via della vasta configurabilità dell'ambiente e dei suoi programmi. Dalla versione 5 è basato su KDE Frameworks, mentre KDE Applications è un insieme di applicazioni basate su Qt e KDE Frameworks con ciclo di rilascio sincronizzato.

La "K" di KDE in origine stava per kool (la C di common era già utilizzata dal desktop environment CDE), ma successivamente si preferì rimuovere questo significato. La mascotte di KDE è Konqi, un drago antropomorfo. In precedenza, nella versione 2.x, era Kandalf, un mago con bacchetta magica.

Kandalf.jpg
Kandalf il mago, mascotte utilizzata nelle versioni più antiche.