Portable Document Format
formato di file / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Portable Document Format?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Portable Document Format (abbreviato PDF) è un formato di file documentale sviluppato da Adobe.[1] Evoluzione del Camelot Project di John Warnock, lo scopo del formato è quello di distribuire e scambiare documenti mantenendo invariati font, immagini e layout in maniera indipendente dal software, dall'hardware o dal sistema operativo utilizzato.[1][2]
![]() | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Estensione | .pdf
|
Magic number | %PDF
|
Tipo MIME | application/pdf
|
Uniform Type Identifier (UTI) | com.adobe.pdf
|
Type code (Mac OS) | PDF
|
Sviluppatore | Adobe |
1ª pubblicazione | 15 giugno 1993 |
Ultima versione | 2.0 (dicembre 2020) |
Tipo | Formato documentale |
Esteso a | PDF/A, PDF/E, PDF/UA, PDF/VT, PDF/X |
Standard | ISO 32000-2 |
Formato aperto? | Sì |
Sviluppato nel 1993 come formato proprietario basato su PostScript[3], nel 2008 è diventato uno standard noto come ISO 32000-1, basato sulla versione 1.7 del formato.[4] Il comitato ISO TC-171 ha prodotto una revisione del formato PDF, denominata ISO 32000-2, che corrisponde a PDF 2.0.[5]