Timeline
Chat
Prospettiva

Premi Oscar 1946

18ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La 18ª edizione della cerimonia di premiazione dei Premi Oscar si è tenuta il 7 marzo 1946 al Chinese Theatre di Hollywood, condotta dagli attori Bob Hope e James Stewart.

Vincitori e candidati

Riepilogo
Prospettiva

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Dove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

Miglior film

Miglior regia

Miglior attore protagonista

Migliore attrice protagonista

Miglior attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Miglior sceneggiatura

Miglior sceneggiatura originale

Miglior soggetto originale

Miglior fotografia

  • Bianco e nero
  • Colore

Miglior scenografia

  • Bianco e nero
  • Colore

Migliori effetti speciali

Miglior montaggio

Miglior sonoro

Migliore colonna sonora

  • Film musicale
  • Film drammatico o commedia

Miglior canzone

Miglior documentario

Miglior cortometraggio

  • Stairway to Light (Stairway to Light), regia di Sammy Lee
  • Along the Rainbow Trail (Along the Rainbow Trail), regia di Edmund Reek
  • Screen Snapshots' 25th Anniversary (Screen Snapshots' 25th Anniversary), regia di Ralph Staub
  • Story of a Dog (Story of a Dog), regia di Gordon Hollingshead
  • White Rhapsody (White Rhapsody), regia di Jack Eaton
  • Your National Gallery (Your National Gallery), regia di Thomas Mead

Miglior cortometraggio a 2 bobine

  • Star in the Night (Star in the Night), regia di Don Siegel
  • A Gun in His Hand (A Gun in His Hand), regia di Joseph Losey
  • The Jury Goes Round 'N' Round (The Jury Goes Round 'N' Round), regia di Harry Edwards
  • The Little Witch (The Little Witch), regia di George Templeton

Miglior cortometraggio documentario

  • Hitler Lives? (Hitler Lives?), regia di Saul Elkins
  • Library of Congress (Library of Congress), regia di Alexander Hammid
  • To the Shores of Iwo Jima (To the Shores of Iwo Jima), regia di United States Marine Corps

Miglior cortometraggio d'animazione

Remove ads

Premi speciali

Oscar onorario

  • Walter Wanger per i suoi sei anni di servizio come presidente dell'Academy.
  • The House I Live In, tollerante cortometraggio prodotto da Frank Ross e Mervyn LeRoy, diretto da Mervyn LeRoy, sceneggiatura di Albert Maltz, canzone "The House I Live In" con musica di Earl Robinson e testo di Lewis Allen, interpretato da Frank Sinatra e distribuito da RKO Radio.
  • Daniel J. Bloomberg, Republic Studio e Republic Studio Sound Department per la costruzione di una straordinaria sala d'incisione musicale che garantisce le ottimali condizioni per la registrazione e combina tutti gli elementi dell'acustica e del design ingegneristico.

Premio giovanile

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads