Timeline
Chat
Prospettiva

Cornel Wilde

attore, produttore cinematografico e regista ungherese naturalizzato statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cornel Wilde
Remove ads

Cornel Wilde, pseudonimo di Kornél Lajos Weisz (Prievidza, 13 ottobre 1912Los Angeles, 16 ottobre 1989), è stato un attore e regista ungherese naturalizzato statunitense.

Thumb
Cornel Wilde nel film La polizia bussa alla porta (1955)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Cornel Wilde nel 1945 con Gene Tierney in Femmina folle (Leave Her to Heaven)

Cornel Wilde (Cornelius Louis Wilde) nacque in Ungheria da famiglia ebraica, in una cittadina che poi venne integrata in territorio cecoslovacco (attualmente si trova in Slovacchia). Nel 1920 emigrò negli Stati Uniti con i genitori e la sorella Edith. Nel 1940 venne notato dai produttori di Hollywood mentre recitava a Broadway in Romeo e Giulietta, nel ruolo di Tebaldo. Sposato dal 1937 con Patricia Knight, il matrimonio durò fino al 1951, quando Wilde incontrò l'attrice Jean Wallace, che sposò in seconde nozze e con la quale interpretò diversi film negli anni cinquanta.

Tra le sue interpretazioni, sono da ricordare il ruolo di Fryderyk Chopin in L'eterna armonia (1945), per il quale venne candidato all'Oscar, il melodramma Femmina folle (1945), accanto a Gene Tierney, e il ruolo dell'acrobata Sebastian in Il più grande spettacolo del mondo (1952) di Cecil B. DeMille. Nel 1950 fondò una propria casa di produzione, con la quale produsse il film noir La polizia bussa alla porta (1955) che interpretò accanto alla moglie Jean Wallace. Tra i vari film in cui fu regista e interprete, La preda nuda (1966), girato in Sudafrica. Divorziò da Jean Wallace nel 1981.[1]

Wilde morì sul finire degli anni ottanta, di leucemia.[2]

Remove ads

Filmografia parziale

Attore

Cinema

Televisione

Regista

Remove ads

Doppiatori italiani

  • Giulio Panicali in L'eterna armonia, Il figlio di Robin Hood, Ambra, L'uomo dei miei sogni, I quattro rivali, Fiori nel fango, Due bandiere all'Ovest, Il più grande spettacolo del mondo, La conquista della California, Saadia, Il mondo è delle donne, La donna venduta, Oltre Mombasa, Sull'orlo dell'abisso
  • Stefano Sibaldi in Bellezze rivali, Le mura di Gerico, I figli dei moschettieri, Stella dell'India, Il cavaliere implacabile
  • Emilio Cigoli in Il tesoro dei condor, La polizia bussa alla porta, Duello di spie, La paura bussa alla porta
  • Giuseppe Rinaldi in Una pallottola per Roy, Ginevra e il cavaliere di re Artù
  • Augusto Marcacci in L'altra bandiera
  • Sergio Fantoni in Le avventure e gli amori di Omar Khayyam
  • Nando Gazzolo in Maracaibo
  • Sergio Rossi in Costantino il Grande
  • Sergio Graziani in La preda nuda
  • Vittorio De Angelis in L'eterna armonia (ridoppiaggio)
  • Natalino Libralesso in Femmina folle (ridoppiaggio)
  • Romano Malaspina in Ambra (ridoppiaggio)
  • Guido De Salvi in I quattro rivali (ridoppiaggio)

Riconoscimenti

Premi Oscar 1946 – Candidatura all'Oscar al miglior attore per L'eterna armonia

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads