Timeline
Chat
Prospettiva
Serie B 1955-1956 (pallacanestro femminile)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il campionato di Serie B di pallacanestro femminile 1955-1956 è stato il secondo livello del venticinquesimo campionato italiano.
È impostato su più gironi all'italiana su base regionale. Nel caso del girone siciliano, non esistono retrocessioni.
Remove ads
Girone A
Partecipanti
- U.G. Biella
- Wild Novara
- Virtus Piacenza
- Dip. Marina La Spezia
- Savonese
- Standa Milano
- Cestistica Bustese
Classifica
Risultati
Nota bene: alcuni risultati sono stati calcolati ma ci sono alcune differenze con i totali a causa di errori tipografici.
Remove ads
Girone B
Partecipanti
- Marina mercantile Trieste
- Bassano del Grappa (ritirata dopo 4 giornate)
- Michelin Trento
- Padovasport (ritirata dopo 3 giornate)
- Virtus Lucca
- A.S. Lucca
- FARI Roma
Classifica
Risultati
Nota bene: la classifica finale non tiene conto dei risultati contro le due squadre che si sono ritirate; alcuni risultati sono stati calcolati ma ci sono alcune differenze con i totali a causa di errori tipografici. Mancano due risultati, si conosce solo l'esito della partita.
Remove ads
Girone C
Partecipanti
- Partenope (ritirata prima dell'inizio)
- SAF Bari (ritirata prima dell'inizio)
- Maurolico Messina
- Libertas Catania
- Gioventù Palermo (ritirata prima dell'inizio)
- Savoia di Termini Imerese (Palermo)
- Libertas Messina (aggiunta all'inizio del campionato)
Classifica
Risultati
Finali nazionali
Le partite sono state giocate a Roma, dal 29 aprile.
Calendario
- 29 aprile, Standa Milano - Marina Trieste 36-36
- 30 aprile, Maurolico Messina - Standa Milano 32-30
- 1 maggio, Maurolico Messina - Marina Trieste 41-38
Spareggio
- 1 o 2 maggio, spareggio, Standa Milano - Marina Trieste 39-33
Verdetti
- Promosse in Serie A: Standa Milano e Maurolico Messina. C.M.M. Nazario Sauro Trieste successivamente ammesso alla serie A.
- Formazione della Maurolico Messina: Cobelli, De Luca, Fradella, Gasperini, Pinto, Puglisi, Puleo, Rigano, Saltalamacchia, Silipigni, Tipo[1][2].
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads