Timeline
Chat
Prospettiva

Sovrani del territorio polacco dopo la terza spartizione

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Polonia cessò di esistere come nazione indipendente a seguito della terza spartizione del 1795, quando il territorio polacco venne diviso tra Austria, Prussia e Russia. La Polonia riacquistò la propria indipendenza nel 1918 su basi repubblicane. Tra il 1795 e il 1918 sull'attuale territorio polacco sono storicamente esistiti cinque Stati:

Dopo più di un secolo di dominazione straniera, la Polonia riacquistò la propria indipendenza nel novembre del 1918 poco prima della capitolazione tedesca.

Segue una lista dei sovrani che regnarono su questi Stati polacchi. Per le consorti dei sopracitati sovrani si veda Consorti dei sovrani del territorio polacco dopo la terza spartizione.

Remove ads

Regno di Galizia e Lodomiria (1772-1918)

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Regno di Galizia e Lodomiria.

La Galizia e la Lodomiria vennero annesse dalla monarchia asburgica nel 1772, a seguito della prima spartizione della Polonia. L'imperatrice Maria Teresa d'Austria (che portava anche i titoli di regina d'Ungheria e di Boemia) poté annettersi questi territori facendo forza sui diritti ungheresi su Galizia e Lodomeria, e su quelli Boemi sui ducati di Auschwitz e Zator. Il regno di Galizia e Lodomiria venne ulteriormente allargato con la terza spartizione della Polonia, che portò all'annessione della Galizia occidentale. Quest'ultima, però, venne ceduta al Granducato di Varsavia con il Trattato di Schönbrunn del 14 ottobre 1809. Nel 1846, a seguito della rivolta di novembre, venne riannessa al regno il ducato di Cracovia.

Asburgo

Lo stesso argomento in dettaglio: Casa d'Asburgo.
Ulteriori informazioni Nome, Ritratto ...

Asburgo-Lorena

Lo stesso argomento in dettaglio: Asburgo-Lorena.
Ulteriori informazioni Nome, Ritratto ...
Remove ads

Ducato di Varsavia (1807-1815)

Lo stesso argomento in dettaglio: Ducato di Varsavia.

Il Ducato di Varsavia venne creato nel 1807 da Napoleone come protettorato dell'impero francese. La corona venne affidata a Federico Augusto di Sassonia, già principe elettore e re di Sassonia. Il ducato venne dissolto dal Congresso di Vienna, ed il suo territorio venne diviso tra il Regno del Congresso russo e il Granducato di Poznań prussiano.

Wettin

Lo stesso argomento in dettaglio: Dinastia Wettin.
Ulteriori informazioni Nome, Ritratto ...
Remove ads

Repubblica di Danzica (1807-1814)

Lo stesso argomento in dettaglio: Repubblica di Danzica.

La Repubblica di Danzica, chiamata anche Città Libera di Danzica, venne creata nel 1807 da Napoleone come repubblica indipendente, ma di fatto parte della sfera d'influenza dell'Impero francese. Lo Stato venne dissolto dal Congresso di Vienna, ed il suo territorio venne reincorporato in quello prussiano. Nello stesso periodo, Napoleone concesse al suo generale François Joseph Lefebvre il titolo onorifico di duca di Danzica.

Governatore generale

Repubblica di Cracovia (1815-1846)

Lo stesso argomento in dettaglio: Repubblica di Cracovia.

La Repubblica di Cracovia, chiamata anche Città Libera di Cracovia, venne creata nel 1815 dal Congresso di Vienna come repubblica indipendente, ma di fatto parte della sfera d'influenza dell'Impero austriaco. Lo Stato venne dissolto nel 1846, a seguito della repressione della Rivolta di novembre, e il suo territorio venne reincorporato in quello austriaco.

Presidenti del Senato

  • Stanisław Wodzicki (1815–1831)[2]
  • Dal 1831 al 1833 la presidenza fu assunta a rotazione mensile da ciascun senatore.
  • Kasper Wielogłowski (1833–1836)
  • Józef Haller (1836–1839)
  • Dal 1839 al 1841 la presidenza fu assunta da vari senatori, ma soprattutto da Jan Schindler.
  • Jan Schindler (1841–1846)

Governo Nazionale Polacco

Lo stesso argomento in dettaglio: Governo nazionale polacco (rivolta di novembre).
  • 1846 Jan Tyssowski, Ludwik Gorzkowski, Aleksander Grzegorzewski
  • 1846 Jan Tyssowski (dittatore)

Presidenti del Comitato di sicurezza

  • 1846 Józef Wincenty, conte Wodzicki.[3]
Remove ads

Regno del Congresso e Nazione della Vistola (1815-1915)

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Regno del Congresso e Nazione della Vistola.

Regno del Congresso (1815-1831)

Il Regno del Congresso viene creato al Congresso di Vienna nel 1815.

Romanov

Ulteriori informazioni Nome, Ritratto ...

Governo Nazionale Polacco (1831)

Il Governo Nazionale Polacco fu creato per decreto del Sejm del Regno del Congresso il 29 gennaio 1831 per assumere le competenze del Capo di Stato polacco dopo il precedente decreto del 25 gennaio, che aveva deposto lo zar Nicola I di Russia dal trono della Polonia.

Presidenti

  • Adam Czartoryski (30 gennaio—17 agosto 1831)
  • Jan Krukowiecki (17 agosto—7 settembre 1831)
  • Bonawentura Niemojowski (7 settembre—25 settembre 1831)
  • Generale Maciej Rybiński (25 settembre—9 ottobre 1831)[5]

Regno del Congresso (1831-1867)

La fine del Regno del Congresso come entità semi-indipendente avvenne con la soppressione della rivolta di Novembre che aveva seguito undici mesi di campagna militare, e da allora in avanti lo Stato divenne gradualmente parte integrante dell'Impero Russo.

Romanov

Lo stesso argomento in dettaglio: Romanov.
Ulteriori informazioni Nome, Ritratto ...

Nazione della Vistola (1867-1915)

A seguito della Rivolta di Gennaio, il regno del Congresso venne annesso all'Impero russo, e il nome del territorio polacco venne cambiato in Nazione della Vistola.

Romanov

Ulteriori informazioni Nome, Ritratto ...
Remove ads

Granducato di Poznań e Posnania (1815-1918)

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Granducato di Poznań e Posnania.

Il Granducato di Poznań venne creato dal Congresso di Vienna, e la sua sovranità affidata al re di Prussia. Dal 1815 al 1831 l'autorità prussiana venne rappresentata nel granducato da Antoni Radziwiłł, duca-governatore di Poznań.

Granducato di Poznań (1815-1848)

Hohenzollern

Ulteriori informazioni Nome, Ritratto ...

Posnania (1848-1871)

Le larghe autonomie di cui Poznań godeva, vennero abolite il 28 giugno 1848, e il granducato venne formalmente sostituito dalla Posnania nella costituzione prussiana del 5 dicembre 1848.

Hohenzollern

Ulteriori informazioni Nome, Ritratto ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads