Timeline
Chat
Prospettiva
Valparaíso
comune cileno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Valparaíso (Valle Paradiso, in lingua spagnola) è il secondo porto del Cile per importanza sull'Oceano Pacifico, dopo San Antonio. È la capitale della provincia omonima e della Regione di Valparaíso. Conta circa 263 499 abitanti. La città deve il suo nome ai marinai italiani dell'ammiraglio Giovanni Battista Pastene che identificarono quei bellissimi luoghi come "valle del paradiso".
Con i comuni di Viña del Mar, Concón, Quilpué e Villa Alemana costituisce un'unica grande area metropolitana, denominata Gran Valparaíso, che conta più di 800 000 abitanti. È collegata a Viña del Mar dall'Avenida España.
Dal dicembre 1987 un palazzo costruito negli ultimi anni della dittatura di Pinochet è la sede ove si riunisce il Congreso Nacional cileno,[2] parlamento bicamerale organizzato in un Senato di 38 membri e una Camera dei Deputati di 120 membri. Pertanto la città è la capitale legislativa del paese.[3] Il suo centro storico nel 2003 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, che ha tenuto qui il Forum Universale delle Culture nel 2010. È sede vescovile, e nelle sue prossimità si trova il santuario di Nostra Signora de Lo Vásquez. Attrazioni turistiche del luogo sono le numerose e pittoresche case colorate[4] ed il museo costruito in una delle abitazioni di Pablo Neruda.
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
- Plaza Sotomayor
- Academia de Guerra Naval
- Catedral anglicana de San Pablo
- Biblioteca Santiago Severin
Infrastrutture e trasporti
La città è dotata di un servizio metropolitano, che percorre la costa e si connette con Viña del Mar e altri comuni dell'interno. Il trasporto urbano è perlopiù affidato alla rete di minibus (micro).
Esiste una linea di filobus che percorre il Plan.
Il collegamento tra il Plan e le colline è garantito da un sistema di funicolari dette ascensores.
Clima
In gennaio le temperature minime oscillano tra i 13 °C e i 24 °C. In luglio esse variano invece tra i 6 °C e i 11 °C. Le temperature estreme sono di −4 °C (agosto) e 33 °C (febbraio). Le precipitazioni si concentrano in autunno e inverno, essendo il mese più piovoso luglio (107 mm). Il totale annuo medio di precipitazioni è di 480 mm.
Remove ads
Cultura
Università
A Valparaíso hanno sede
- l'Università tecnica Federico Santa María, ateneo privato con quasi 20.000 studenti;
- la Universidad Católica de Valparaíso, università privata con 19.000 studenti;
- l'Università di Valparaíso, università statale con 16.000 studenti;
- l'Università di Playa Ancha, università statale con 7000 studenti.
Amministrazione
Gemellaggi
Valparaíso è gemellata con:
Oviedo, dal 1973[5]
Novorossijsk, dal 1972
Bat Yam, dal 1980
Arequipa, dal 1989
Malacca, dal 1991
Rosario, dal 1997
Pusan, dal 1999
Barcellona, dal 2001
Shanghai, dal 2001[6]
Callao, dal 2002
Guanajuato, dal 2002
Odessa, dal 2004
Veracruz, dal 2008
Godoy Cruz, dal 2009
Piriápolis, dal 2009
Antigua Guatemala, dal 2010
Gwangyang, dal 2010
Mersin, dal 2012
Bilbao, dal 2013
Xochimilco, dal 2013
Tangeri, dal 2014
Córdoba
Long Beach
Salvador
San Francisco
Remove ads
Galleria d'immagini
- Porto
- Ascensore Polanco
- Notturna
- Università Federico Santa María
- Baia di Valparaíso
- Secolare architettura di Valparaíso
- Piazza Sotomayor
- Sede di El Mercurio
- Le tipiche colline accessibili tramite funicolare
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads