Timeline
Chat
Prospettiva
Vittoria di Mirafiori
principessa Italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Vittoria Guerrieri di Mirafiori e di Fontanafredda (Castelceriolo, 3 dicembre 1848[1] – Roma, 29 dicembre 1905) è stata una nobildonna italiana. Era figlia morganatica di Re Vittorio Emanuele II di Savoia e di Rosa Vercellana[2]

Biografia
Nata nel 1848 da una relazione extraconiugale di re Vittorio Emanuele II di Savoia, all'epoca re di Sardegna e dell'amante Rosa Vercellana. Vittoria aveva un fratello minore, Emanuele[1]. Era pertanto la sorellastra di Maria Clotilde di Savoia, Umberto I di Savoia, Amedeo I di Spagna, Oddone Eugenio Maria di Savoia, Maria Pia di Savoia, Emmanuela Alberta di Roverbella, Vittorio di Rho, Maria Pia di Rho, Donato Etna e di molti altri fratellastri avuti dal padre con altre relazioni.
Morì nel 1905 all'età di 57 anni.
Remove ads
Discendenza
Vittoria si sposò tre volte:
- il 14 aprile 1868 con il marchese patrizio genovese Giacomo Filippo Spinola-Grimaldi (1828-1872), primo aiutante di campo del re, dal quale ebbe tre figli: Rosa Isabella, Vittorio Emanuele e Oberto;
- il 1º settembre 1873 con il marchese Luigi Domenico Spinola-Grimaldi (1825-1899), fratello del suo precedente marito[1], dal quale ebbe una figlia, Diana;
- nel 1900 con Paolo De Simone (1859-1906)[4].
Remove ads
Albero genealogico
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Carlo Emanuele di Savoia-Carignano | Vittorio Amedeo II di Savoia-Carignano | ||||||||||||
Giuseppina Teresa di Lorena | |||||||||||||
Carlo Alberto di Savoia | |||||||||||||
Maria Cristina di Sassonia | Carlo di Sassonia | ||||||||||||
Francesca Korwin-Krasińska | |||||||||||||
Vittorio Emanuele II di Savoia | |||||||||||||
Ferdinando III di Toscana | Leopoldo II d'Asburgo-Lorena | ||||||||||||
Maria Ludovica di Borbone-Napoli | |||||||||||||
Maria Teresa d'Asburgo | |||||||||||||
Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie | Ferdinando I di Borbone | ||||||||||||
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena | |||||||||||||
Vittoria di Mirafiori | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Giovanni Battista Vercellana | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Rosa Teresa Vercellana | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Maria Teresa Griglio | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads