Timeline
Chat
Prospettiva

109º Congresso degli Stati Uniti d'America

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

109º Congresso degli Stati Uniti d'America
Remove ads

Il 109º Congresso degli Stati Uniti d'America, composto dalla Camera dei Rappresentanti e dal Senato, è stato la legislatura in carica dal 3 gennaio 2005 al 3 gennaio 2007.

Fatti in breve Congresso degli Stati Uniti, Inizio ...
Remove ads

Storia

Eventi prominenti includono la minaccia di usare la cosiddetta "opzione nucleare" per terminare un'operazione di ostruzionismo mediante un voto di maggioranza, il fallimento da parte del governo federale di aiutare le vittime dell'uragano Katrina e di occuparsi della crisi in New Orleans, l'atto formale di accusa a carico del Leader della Maggioranza Tom DeLay, lo scandalo Karl Rove-Valerie Plame, la crescente impopolarità della Guerra in Iraq, le proteste sull'immigrazione nel 2006 ed il dibattito su Terri Schiavo. Questo Congresso, poi, collezionò una serie di scandali: Tom DeLay, Bob Ney, Duke Cunningham, William J. Jefferson, Mark Foley e lo scandalo di Jack Abramoff. La rivista Rolling Stone disse che questo è stato il "peggior congresso di sempre".[1]

Remove ads

Senato

Ulteriori informazioni Partito, Membri ...

Camera dei Rappresentanti

Ulteriori informazioni Partito, Prima ...
Remove ads

Senato

Riepilogo
Prospettiva

Riepilogo della composizione

Leadership

Leadership della Maggioranza

Leadership della Minoranza

Gruppo Repubblicano

Gruppo Democratico

Senatori ordinati per Stato

Alabama

Alaska

Arizona

Arkansas

California

Carolina del Nord

Carolina del Sud

Colorado

Connecticut

Dakota del Nord

Dakota del Sud

Delaware

Florida

Georgia

Hawaii

Idaho

Illinois

Indiana

Iowa

Kansas

Kentucky

Louisiana

Maine

Maryland

Massachusetts

Michigan

Minnesota

Mississippi

Missouri

Montana

Nebraska

Nevada

New Hampshire

New Jersey

Nuovo Messico

New York

Ohio

Oklahoma

Oregon

Pennsylvania

Rhode Island

Tennessee

Texas

Utah

Vermont

Virginia

Washington

Virginia Occidentale

Wisconsin

Wyoming

Remove ads

Camera dei Rappresentanti

Riepilogo
Prospettiva
Thumb

Riepilogo della composizione

Leadership

Leadership della Maggioranza

Leadership della Minoranza

Gruppo Repubblicano

  • Presidente della Conferenza Repubblicana: Deborah Pryce (R-OH)
  • Vice Presidente della Conferenza Repubblicana: Jack Kingston (R-GA)
  • Segretario della Conferenza Repubblicana: John Dolittle (R-CA)
  • Presidente del Comitato Politico Repubblicano: John Shadegg (R-AZ), fino al 2 febbraio 2006
  • Presidente del Comitato Elettorale Repubblicano: Tom Reynolds (R-NY)

Gruppo Democratico

Alabama

(5 Repubblicani, 2 Democratici)

Alaska

(1 Repubblicano)

Arizona

(6 Repubblicani, 2 Democratici)

Arkansas

(3 Democratici, 1 Repubblicano)

California

(33 Democratici, 20 Repubblicani)

Carolina del Nord

(7 Repubblicani, 6 Democratici)

Carolina del Sud

(4 Repubblicani, 2 Democratici)

Colorado

(4 Repubblicani, 3 Democratici)

Connecticut

(3 Repubblicani, 2 Democratici)

Dakota del Nord

(1 Democratico)

Dakota del Sud

(1 Democratico)

Delaware

(1 Repubblicano)

Florida

(18 Repubblicani, 7 Democratici)

Georgia

(7 Repubblicani, 6 Democratici)

Hawaii

(2 Democratici)

Idaho

(2 Repubblicani)

Illinois

(10 Democratici, 8 Repubblicani)

Indiana

(7 Repubblicani, 2 Democratici)

Iowa

(4 Repubblicani, 1 Democratico)

Kansas

(3 Repubblicani, 1 Democratico)

Kentucky

(5 Repubblicani, 1 Democratico)

Louisiana

(5 Repubblicani, 2 Democratici)

Maine

(2 Democratici)

Maryland

(6 Democratici, 2 Repubblicani)

Massachusetts

(10 Democratici)

Michigan

(9 Repubblicani, 6 Democratici)

Minnesota

(4 Democratici, 4 Repubblicani)

Mississippi

(2 Democratici, 2 Repubblicani)

Missouri

(5 Repubblicani, 4 Democratici)

Montana

(1 Repubblicano)

Nebraska

(3 Repubblicani)

Nevada

(2 Repubblicani, 1 Democratico)

New Hampshire

(2 Repubblicani)

  • 1. Jeb Bradley (R)
  • 2. Charles Bass (R)
New Jersey

(7 Democratici, 6 Repubblicani)

New York

(20 Democratici, 9 Repubblicani)

Nuovo Messico

(2 Repubblicani, 1 Democratico)

Ohio

(12 Repubblicani, 6 Democratici)

Oklahoma

(4 Repubblicani, 1 Democratico)

Oregon

(4 Democratici, 1 Repubblicano)

Pennsylvania

(12 Democratici, 7 Repubblicani)

Rhode Island

(2 Democratici)

Tennessee

(5 Democratici, 4 Repubblicani)

Texas

(21 Repubblicani, 11 Democratici)

Utah

(2 Repubblicani, 1 Democratico)

Vermont

(1 Indipendente, affiliato con i Democratici)

Virginia

(8 Repubblicani, 3 Democratici)

Virginia Occidentale

(2 Democratici, 1 Repubblicano)

Washington

(6 Democratici, 3 Repubblicani)

Wisconsin

(4 Democratici, 4 Repubblicani)

Wyoming

(1 Repubblicano)

Membri non votanti
Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads