Timeline
Chat
Prospettiva

ATP German Open 1977 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1977, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Bob Hewitt e Karl Meiler che hanno battuto in finale Phil Dent e Kim Warwick 3-6, 6-3, 6-4, 6-4.

Dati rapidi ATP German Open 1977 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATP German Open 1977.
Remove ads

Teste di serie

  1. Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt / Germania (bandiera) Karl Meiler (campioni)
  1. Australia (bandiera) Phil Dent / Australia (bandiera) Kim Warwick (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Germania (bandiera) Karl Meiler
3 6 6 6
2 Australia (bandiera) Phil Dent
Australia (bandiera) Kim Warwick
6 3 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Germania (bandiera) Karl Meiler
666
  Stati Uniti (bandiera) Chico Hagey
Jugoslavia (bandiera) Nikki Spear
734    Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Germania (bandiera) Karl Meiler
6 6  
  Germania (bandiera) Frank Gebert
Germania (bandiera) Werner Zirngibl
66     Germania (bandiera) Frank Gebert
Germania (bandiera) Werner Zirngibl
2 3  
  Colombia (bandiera) Alvaro Betancur
Argentina (bandiera) Julian Ganzabal
31     Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Germania (bandiera) Karl Meiler
6 6  
  Francia (bandiera) J-F Caujolle
Spagna (bandiera) José Higueras
66     Francia (bandiera) J-F Caujolle
Spagna (bandiera) José Higueras
3 3  
  Australia (bandiera) Bob Carmichael
Australia (bandiera) Dick Crealy
43     Francia (bandiera) J-F Caujolle
Spagna (bandiera) José Higueras
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Jim Delaney
India (bandiera) Sashi Menon
66     Stati Uniti (bandiera) Jim Delaney
India (bandiera) Sashi Menon
2 1  
  Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
Stati Uniti (bandiera) John Whitlinger
33     Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Germania (bandiera) Karl Meiler
7 6  
  Romania (bandiera) Ion Țiriac
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
66     Svezia (bandiera) Kjell Johansson
Svezia (bandiera) Rolf Norberg
5 1  
  Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Spagna (bandiera) Javier Soler
23     Romania (bandiera) Ion Țiriac
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
     
  Svezia (bandiera) Kjell Johansson
Svezia (bandiera) Rolf Norberg
66     Svezia (bandiera) Kjell Johansson
Svezia (bandiera) Rolf Norberg
w/o    
  Regno Unito (bandiera) C Mottram
Cecoslovacchia (bandiera) Vladimír Zedník
14     Svezia (bandiera) Kjell Johansson
Svezia (bandiera) Rolf Norberg
6 6  
  Australia (bandiera) Paul Kronk
Australia (bandiera) Cliff Letcher
       Argentina (bandiera) Lito Álvarez
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
4 3  
  Cile (bandiera) Álvaro Fillol
Cile (bandiera) Jaime Fillol
      Australia (bandiera) Paul Kronk
Australia (bandiera) Cliff Letcher
     
  Argentina (bandiera) Lito Álvarez
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
67     Argentina (bandiera) Lito Álvarez
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
     
  Argentina (bandiera) Ricardo Cano
Cile (bandiera) Belus Prajoux
45 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
  Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec
Austria (bandiera) Hans Kary
66 
  Sudafrica (bandiera) David Schneider
Sudafrica (bandiera) John Yuill
44     Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec
Austria (bandiera) Hans Kary
6 4R  
  Cecoslovacchia (bandiera) František Pála
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
266    Cecoslovacchia (bandiera) František Pála
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
3 6  
  Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Australia (bandiera) Chris Kachel
634    Cecoslovacchia (bandiera) František Pála
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6  
  Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) A Zugarelli
66     Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) A Zugarelli
3 4  
  Germania (bandiera) Klaus Eberhard
Germania (bandiera) Reinhart Probst
42     Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) A Zugarelli
4 6 6
  Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
Nuova Zelanda (bandiera) Brian Fairlie
66     Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
Nuova Zelanda (bandiera) Brian Fairlie
6 4 3
  Francia (bandiera) J-L Haillet
Francia (bandiera) F Jauffret
32     Cecoslovacchia (bandiera) František Pála
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
4 7 2
  Sudafrica (bandiera) Byron Bertram
Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton
66     Australia (bandiera) Phil Dent
Australia (bandiera) Kim Warwick
6 6 6
  Australia (bandiera) Mark Edmondson
Israele (bandiera) Steve Krulevitz
24     Sudafrica (bandiera) Byron Bertram
Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton
6 6  
  Regno Unito (bandiera) Robin Drysdale
Regno Unito (bandiera) Richard Lewis
366    Regno Unito (bandiera) Robin Drysdale
Regno Unito (bandiera) Richard Lewis
4 1  
  Germania (bandiera) Peter Elter
Germania (bandiera) J Fassbender
634    Sudafrica (bandiera) Byron Bertram
Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton
6 7 3
  Jugoslavia (bandiera) Z Franulović
Croazia (bandiera) Niki Pilic
76     Australia (bandiera) Phil Dent
Australia (bandiera) Kim Warwick
7 6 6
  Colombia (bandiera) Iván Molina
Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr.
54    Jugoslavia (bandiera) Z Franulović
Croazia (bandiera) Niki Pilic
     
2 Australia (bandiera) Phil Dent
Australia (bandiera) Kim Warwick
66     Australia (bandiera) Phil Dent
Australia (bandiera) Kim Warwick
     
  Germania (bandiera) Ulrich Marten
Germania (bandiera) Uli Pinner
14 
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 24 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads