Timeline
Chat
Prospettiva

ATX Open 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico ATX Open 2024, facente parte della categoria WTA 250 nell'ambito del WTA Tour 2024, si gioca dal 26 febbraio al 3 marzo 2024 ad Austin, negli Stati Uniti d'America. Erin Routliffe e Aldila Sutjiadi erano le campionesse in carica, ma hanno scelto di non prendere parte a questa edizione del torneo.

Fatti in breve ATX Open 2024 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATX Open 2024.

In finale Olivia Gadecki e Olivia Nicholls hanno sconfitto Katarzyna Kawa e Bibiane Schoofs con il punteggio di 6-2, 6-4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Georgia (bandiera) Oksana Kalašnikova / Ucraina (bandiera) Nadiia Kičenok (semifinale)
  2. Kazakistan (bandiera) Anna Danilina / Cina (bandiera) Zhang Shuai (quarti di finale)
  1. da stabilire (bandiera) Irina Chromačëva / da stabilire (bandiera) Jana Sizikova (quarti di finale)
  2. Slovacchia (bandiera) Tereza Mihalíková / Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer (semifinale, ritirate)

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Maya Joint / Ucraina (bandiera) Sabina Zejnalova (quarti di finale)

Ranking protetto

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Georgia (bandiera) O Kalašnikova
Ucraina (bandiera) N Kičenok
7 7
  Stati Uniti (bandiera) S Chang
Stati Uniti (bandiera) A Kulikov
64 65 1 Georgia (bandiera) O Kalašnikova
Ucraina (bandiera) N Kičenok
3 6 [11]
WC Australia (bandiera) M Joint
Ucraina (bandiera) S Zejnalova
69 6 [10] WC Australia (bandiera) M Joint
Ucraina (bandiera) S Zejnalova
6 3 [9]
  Francia (bandiera) E Lechemia
Rep. Ceca (bandiera) A Sisková
7 4 [4] 1 Georgia (bandiera) O Kalašnikova
Ucraina (bandiera) N Kičenok
7 4 [7]
3 da stabilire (bandiera) I Chromačëva
da stabilire (bandiera) J Sizikova
6 6   Polonia (bandiera) K Kawa
Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs
5 6 [10]
  Regno Unito (bandiera) M Lumsden
da stabilire (bandiera) I Šymanovič
0 1 3 da stabilire (bandiera) I Chromačëva
da stabilire (bandiera) J Sizikova
68 0
  Polonia (bandiera) K Kawa
Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs
5 6 [10]   Polonia (bandiera) K Kawa
Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs
7 6
PR Stati Uniti (bandiera) C Harrison
Stati Uniti (bandiera) S Santamaria
7 4 [6]   Polonia (bandiera) Katarzyna Kawa
Paesi Bassi (bandiera) Bibiane Schoofs
2 4
WC Regno Unito (bandiera) S Murray Sharan
Francia (bandiera) J Ponchet
6 3 [5]   Australia (bandiera) Olivia Gadecki
Regno Unito (bandiera) Olivia Nicholls
6 6
  Stati Uniti (bandiera) P Stearns
Stati Uniti (bandiera) S Stephens
2 6 [10]   Stati Uniti (bandiera) P Stearns
Stati Uniti (bandiera) S Stephens
6 2 [2]
  Cina (bandiera) Y Wang
Cina (bandiera) Y Yuan
6 1 [7] 4 Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
Belgio (bandiera) Y Wickmayer
4 6 [10]
4 Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
Belgio (bandiera) Y Wickmayer
4 6 [10] 4 Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
Belgio (bandiera) Y Wickmayer
  Stati Uniti (bandiera) D Collins
Messico (bandiera) F Contreras
4 3   Australia (bandiera) O Gadecki
Regno Unito (bandiera) O Nicholls
w/o
  Australia (bandiera) O Gadecki
Regno Unito (bandiera) O Nicholls
6 6   Australia (bandiera) O Gadecki
Regno Unito (bandiera) O Nicholls
6 6
  Italia (bandiera) L Bronzetti
Cina (bandiera) Xiy Wang
3 0 2 Kazakistan (bandiera) A Danilina
Cina (bandiera) S Zhang
3 3
2 Kazakistan (bandiera) A Danilina
Cina (bandiera) S Zhang
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads