Timeline
Chat
Prospettiva

A Milli

singolo di Lil Wayne del 2008 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

A Milli
Remove ads

A Milli è un singolo del rapper statunitense Lil Wayne, pubblicato il 23 aprile 2008 su iTunes come secondo estratto dal sesto album dell'artista Tha Carter III.[4]

Fatti in breve A Milli singolo discografico, Artista ...
Remove ads

Descrizione

Il brano contiene un campionamento vocale tratto di I Left My Wallet in El Segundo (Vampire Mix) degli A Tribe Called Quest (1990), oltre ad un sample della canzone del 1974 Don't Burn Down the Bridge di Gladys Knight & the Pips.[5]

Il disco presenta inoltre le versioni "Clean", "Explicit", "Instrumental" e "Acapella" sia di A Milli che di Lollipop, altro successo del 2008.

Thumb
Lil Wayne che canta A Milli nell'arena NBA United Center
Remove ads

Video musicale

Il videoclip ufficiale della canzone, girato da Dayo Harewood, Jeff Panzer e Lil Wayne stesso,[6] il 23 giugno 2008 a Los Angeles, nello stesso giorno in cui è stato girato il video di Got Money, è una ripresa del set e del backstage in preparazione per girare il secondo singolo.[7]

Nel video vi sono dei cameo di alcuni rapper, tra i quali Rick Ross (amico di vecchia data di Wayne), Birdman e Drake (oggi non più amico di Wayne).

Remove ads

Accoglienza

Critica

MTV ha definito A Milli la canzone rap numero uno del 2008,[8][9] così come la Rolling Stone l'ha nominata la decima miglior canzone rap del 2008.[10]

Secondo lo statunitense Time, A Milli è stata la quarta migliore canzone in assoluto del 2008.

Successo commerciale

La canzone è diventata un successo mondiale, tanto da raggiungere la posizione numero 6 nella classifica statunitense Billboard Hot 100, e divenendo così la seconda top ten e la seconda posizione più alta nella carriera di Lil Wayne.[11]

Avendo fino al 2011 venduto oltre 2 milioni di copie,[12] A Milli è stata successivamente certificata, per ben sei volte, dischi di platino negli Stati Uniti.[13]

Invece, sia nel Regno Unito[14] che in Germania,[15] la canzone è stata certificata disco d'oro.

Ad oggi, A Milli ha raggiunto le 6,5 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Thumb
Lil Wayne che esegue la canzone al Voodoo Music Experience
Remove ads

Riconoscimenti

A Milli è stata premiata nell'edizione dei Grammy Awards 2009 con il Grammy per la miglior canzone rap solista.

Tracce

  1. A Milli (Clean)
  2. A Milli (Explicit)
  3. A Milli (Instrumental)
  4. A Milli (Acapella)
  5. Lollipop (Clean)
  6. Lollipop (Explicit)
  7. Lollipop (Instrumental)
  8. Lollipop (Acapella)

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (2008), Posizione più alta ...

Altri utilizzi

Questa canzone è stata oggetto di molti freestyle da parte di artisti come Lykke Li, Chris Brown, Ne-Yo, Chamillionaire, Lil Mama, e altri che volevano fare un dissing contro appunto Lil' Wayne, non molto benvoluto da alcuni suoi colleghi per il suo comportamento irridente e i testi scomodi.

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads