Timeline
Chat
Prospettiva

Adrian Lester

attore britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Adrian Lester
Remove ads

Adrian Anthony Lester (Birmingham, 14 agosto 1968) è un attore britannico.

Thumb
Adrian Anthony Lester

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Carriera

Nella sua carriera Adrian Lester ha preso parte a molti film come, I colori della vittoria, Pene d'amor perdute, Best eMaybe Baby. Nel 2001 recita al fianco di Joseph Fiennes e David Wenham nel film Dust.

A partire dal 2004 ottiene il ruolo di protagonista nella serie Hustle - I signori della truffa, nella parte del truffatore Mickey Stone, ruolo che ricopre fino al 2012. Nel 2008 diventa uno dei protagonisti della serie Bonekickers - I segreti del tempo, nel ruolo del dottor Ben Ergha, la serie viene conclusa dopo una sola stagione. Diventa, nel 2008, uno dei protagonisti del film di Neil Marshall, Doomsday - Il giorno del giudizio. L'anno successivo prende parte al film di Christian Alvart, Case 39.

Lester è un apprezzato attore teatrale e tra le sue interpretazioni più rilevanti si segnalano: Anthony in Sweeney Todd (1993), Robert in Company (1995, Laurence Olivier Award al miglior attore in un musical), Amleto in Hamlet (2002), Enrico V in Henry V (2003), Brick in La gatta sul tetto che scotta (2010), Otello in Otello (2013, Evening Standard Theatre Award) e Ira Aldridge in Red Velvet (2016). Nel 2021 ha fatto il suo debutto a Broadway nella pièce di Lehman Trilogy, per cui ha ricevuto una candidatura al Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale.

Vita privata

È stato sposato con Lolita Chakrabarti dal 1997 al 2024[1] e la coppia ha avuto due figlie.

Remove ads

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Teatro (parziale)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Adrian Lester è stato doppiato da:

Remove ads

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi all'arte drammatica.»
 29 dicembre 2012[2]
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi all'arte drammatica.»
 10 ottobre 2020[3]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads