Timeline
Chat
Prospettiva
Adrien Morot
truccatore canadese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Adrien Francis Morot (Montreal, 1970) è un truccatore canadese.
Ha vinto il premio Oscar per il miglior trucco e acconciatura per The Whale,[1][2] premio condiviso con Judy Chin e Annemarie Bradley, e ha ricevuto un'ulteriore nomination nella stessa categoria per il film La versione di Barney;[3] inoltre, ha vinto due volte il Genie Award per La versione di Barney e Cruising Bar 2.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Morot ha coltivato vari interessi artistici sin dall'età di circa cinque anni.[4] Disegnava creature ispirate a quelle dei film di mostri;[4] scolpiva riproduzioni dei giocattoli di Star Wars dei suoi amici; sperimentava con plastilina, polistirolo e vaselina per creare maschere;[5] e realizzava film fatti in casa a partire dall'età di dodici anni.[6] Sebbene inizialmente aspirasse a entrare nel mondo del cinema come stuntman, le esperienze della sua infanzia e la lettura di un articolo di Fangoria su The Thing (1982) hanno cambiato il suo percorso, portandolo a diventare un artista degli effetti visivi.[6]
Morot cercò di farsi strada quando aveva diciassette anni lavorando come assistente agli oggetti di scena e realizzando storyboard per vari film prodotti in Quebec.[7] Ben presto si sentì insoddisfatto della vita sul set e della scarsità di opportunità nel campo degli effetti speciali nella zona.[6] All'età di vent'anni, si recò a Los Angeles come parte di un tour organizzato dal suo amico Jacques.[7] Dopo aver mostrato il suo portfolio a vari professionisti del settore degli effetti speciali, tra cui Tom Savini (un uomo di cui aveva sentito parlare per la prima volta leggendo Fangoria), ottenne rapidamente sei offerte di lavoro.[7]
Remove ads
Filmografia
- Mrs. Parker and the Vicious Circle, regia di Alan Rudolph (1994)
 - Le Vent du Wyoming, regia di André Forcier (1994)
 - Octobre, regia di Pierre Falardeau (1994)
 - Relative Fear, regia di George Mihalka (1994)
 - La magica storia di un piccolo indiano, regia di Richard Friedenberg (1997)
 - Il collezionista di ossa, regia di Phillip Noyce (1999)
 - Battaglia per la Terra, regia di Roger Christian (2000)
 - L'arte della guerra, regia di Christian Duguay (2000)
 - Maelström, regia di Denis Villeneuve (2000)
 - Subconscious Cruelty, regia di Karim Hussain (2000)
 - A Glimpse of Hell, regia di Mikael Salomon (2001)
 - Scelte d'onore, regia di David Anspaugh (2002)
 - Le Collectionneur, regia di Jean Beaudin (2002)
 - Steal, regia di Gérard Pirès (2002)
 - L'Odyssée d'Alice Tremblay, regia di Denise Filiatrault (2002)
 - No Good Deed - Inganni svelati, regia di Bob Rafelson (2002)
 - Pluto Nash, regia di Ron Underwood (2002)
 - My Little Eye, regia di Marc Evans (2002)
 - Napoléon - miniserie TV (2002)
 - Evil Breed: The Legend of Samhain, regia di Christian Viel (2003)
 - Sur le seuil, regia di Éric Tessier (2003)
 - Amore senza confini - Beyond Borders, regia di Martin Campbell (2003)
 - Timeline - Ai confini del tempo, regia di Richard Donner (2003)
 - Decoys, regia di Matthew Hastings (2004)
 - Secret Window, regia di David Koepp (2004)
 - Identità violate, regia di D.J. Caruso (2004)
 - A Hole in One, regia di Richard Ledes (2004)
 - The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo, regia di Roland Emmerich (2004)
 - Un amore sotto l'albero (Noel), regia di Chazz Palminteri (2004)
 - The Last Sign, regia di Douglas Law (2005)
 - False verità, regia di Atom Egoyan (2005)
 - C.R.A.Z.Y., regia di Jean-Marc Vallée (2005)
 - Guy X, regia di Saul Metzstein (2005)
 - Aurore, regia di Luc Dionne (2005)
 - Horloge biologique, regia di Ricardo Trogi (2005)
 - Human Trafficking - Le schiave del sesso, regia di Christian Duguay (2005)
 - Maurice Richard, regia di Charles Binamé (2005)
 - Les Boys IV, regia di George Mihalka (2005)
 - Il mistero del bosco, regia di Lucky McKee (2006)
 - Slevin - Patto criminale, regia di Paul McGuigan (2006)
 - Bon Cop, Bad Cop, regia di Erik Canuel (2006)
 - The Fountain - L'albero della vita, regia di Darren Aronofsky (2006)
 - The Covenant, regia di Renny Harlin (2006)
 - 300, regia di Zack Snyder (2006)
 - Una notte al museo, regia di Shawn Levy (2006)
 - Decoys 2: Seduzione aliena, regia di Jeffery Scott Lando (2007)
 - End of the Line, regia di Maurice Devereaux (2007)
 - L'età barbarica, regia di Denys Arcand (2007)
 - The Great War, regia di Brian McKenna (2007)
 - Comment survivre à sa mère, regia di Émile Gaudreault (2007)
 - Redacted, regia di Brian De Palma (2007)
 - Just Buried, regia di Chaz Thorne (2007)
 - Spiderwick - Le cronache, regia dii Mark Waters (2008)
 - La versione di Barney, regia di Richard J. Lewis (2010)
 - Noah, regia di Darren Aronofsky (2014)
 - Gli Stati Uniti contro Billie Holiday, regia di Lee Daniels (2021)
 - The Whale, regia di Darren Aronofsky (2022)
 
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads