Advanced Composition Explorer

satellite artificiale scientifico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Advanced Composition Explorer

L'Advanced Composition Explorer (ACE), a volte citato anche come Explorer 71, è un satellite artificiale scientifico con una missione di studio della materia in situ, comprendendo particelle energetiche del vento solare, dello spazio interplanetario e di altre sorgenti. Fu lanciato il 25 agosto del 1997 ed è operativo attualmente in una orbita di Lissajous vicina al punto di Lagrange L1 (L1 si trova fra il Sole e la Terra alla distanza di circa 1,5 milioni di km dalla Terra).

Fatti in breve Immagine del veicolo, Dati della missione ...
Advanced Composition Explorer (ACE)
Immagine del veicolo
Thumb
Dati della missione
OperatoreNASA
NSSDC ID1997-045A
SCN24912
Esitooperativo
(27 anni e 244 giorni)
VettoreDelta II
Lancio25 agosto 1997
Luogo lancioCape Canaveral Space Launch Complex 17A
Proprietà del veicolo spaziale
Massa596 kg
Parametri orbitali
Orbitaorbita eliocentrica
Sito ufficiale
Programma Explorer
Missione precedenteMissione successiva
FAST SNOE
Chiudi

Strumentazione

  • Cosmic Ray Isotope Spectrometer (CRIS): Il CRIS determina la composizione isotopica dei raggi cosmici galattici. Esso è progettato per identificare isotopi fino ad un numero atomico superiore a quello dello zinco (Z-30).[1]
  • ACE Real Time Solar Wind (RTSW)
  • Solar Wind Ion Mass Spectrometer (SWIMS) / Solar Wind Ion Composition Spectrometer (SWICS): Questi due strumenti sono spettrometri di massa, calibrati per due diversi gruppi di misurazioni. Essi analizzano la composizione chimica ed isotopica del vento solare e della materia interstellare[2]
  • Ultra-Low Energy Isotope Spectrometer (ULEIS): L'ULEIS misura il flusso di ioni ed è sensibile ad elementi che variano dall'elio al nickel per determinare la composizione delle particelle energetiche solari e il meccanismo per il quale le particelle vengono caricate dal sole[3]
  • Solar Energetic Particle Ionic Charge Analyzer (SEPICA)
  • Solar Isotope Spectrometer (SIS)
  • Solar Wind Electron, Proton and Alpha Monitor (SWEPAM)
  • Electron, Proton, and Alpha-particle Monitor ('EPAM)
  • Magnetometro (MAG)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.