Timeline
Chat
Prospettiva
Agostino Mitelli
pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Agostino Mitelli (Battedizzo, 16 marzo 1609 – Madrid, 2 agosto 1660) è stato un pittore italiano.

Biografia
Riepilogo
Prospettiva

Fu un pittore del periodo barocco che seguì la corrente della quadratura.
Nacque a Battedizzo, vicino a Bologna e morì a Madrid, mentre lavorava alla Corte di Filippo IV di Spagna. Egli era stato un allievo di Gabriello Ferrantini (degli Occhiali), Girolamo Curti, e collega di Angelo Michele Colonna a Bologna. Esempi delle sue opere possono vedersi a Bologna, Parma, Modena, Forlì (chiesa di San Filippo Neri), Firenze, Roma e Genova, a testimonianza della popolarità della corrente pittorica. Colonna e Mitelli si spostarono a Madrid, nel 1658, per collaborare alla decorazione dell'Alcázar Real e del Palazzo del Buon Ritiro. Mitelli pubblicò alcune acqueforti in un manoscritto intitolato Freggi dell'architettura da Agostino Mitelli.
Attraverso i suoi numerosi allievi che viaggiarono per tutta l'Europa, Mitelli esercitò una grande influenza sulla scuola dei pittori di prospettive architettoniche (quadratura). Ebbe cinque figli, tra i quali Giuseppe Maria Mitelli (1634–1718) e Giovanni Maria Mitelli, religioso della congregazione del Ben Morire, sono i più conosciuti. Giuseppe Maria fu pittore e incisore. Due delle sue figlie sposarono dei suoi allievi, Baldassare Bianchi, che fu particolarmente attivo a Mantova, e Giacomo Alboresi, che operò principalmente a Parma e Firenze. Giovanni Paderna, Giovanni Giacomo Monti, Domenico Santi, detto Mengazzino, Francesco Quaini e Andrea Monticelli sono stati allievi di Mitelli.
Remove ads
Bibliografia
- Maria Farquhar, Biographical catalogue of the principal Italian painters, a cura di Ralph Nicholson Wornum, Woodfall & Kinder, Angel Court, Skinner Street, London; Digitalizzato da Googlebooks da Oxford University copy 27-06-2006, 1855, p. 106.
- Marchese Antonio Bolognini Amorini, Parte Quinta, in Vite de Pittori ed Artifici Bolognesi, Tipografia Governativa alla Volpe, Bologna, 1843, pp. 291-324.
- Francesco Sorce, MITELLI, Agostino, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 75, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011. URL consultato il 23 giugno 2015.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agostino Mitelli
Collegamenti esterni
- Mitèlli, Agostino, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Aldo Foratti, MITELLI, Agostino, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.
- Mitèlli, Agostino, su sapere.it, De Agostini.
- Agostino Mitelli, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
- (EN) Opere di Agostino Mitelli, su Open Library, Internet Archive.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads