Timeline
Chat
Prospettiva

Alberto Beretta Anguissola

docente, critico letterario e giornalista italiano (1947-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Alberto Beretta Anguissola (Firenze, 31 maggio 1947) è un critico letterario e giornalista italiano[1], specializzato in francesistica.

Biografia

Fiorentino, figlio di Luigi Beretta Anguissola che fu vicedirettore generale della RAI[2], si trasferisce a Roma nel 1952 al seguito della famiglia. Studente all'Istituto Massimiliano Massimo e quindi allievo di Giovanni Macchia, si laureò alla Sapienza nel 1972 e divenne professore ordinario di letteratura francese all'Università della Tuscia, dopo aver insegnato all'Università di Salerno e di Roma.

Dal 1978 al 1981 è stato giornalista nella redazione esteri del TG1 della RAI e ha poi collaborato alle pagine culturali de "la Repubblica" e alla rivista "Paragone".

Noto soprattutto per gli studi su Marcel Proust di cui ha curato, con Daria Galateria l'opera maggiore presso Mondadori, ha anche studiato Racine, Molière e i viaggi immaginari tra XVII e XVIII secolo. Si è interessato anche a Jules Amédée Barbey d'Aurevilly e a René Girard, traducendone le opere.

Remove ads

Opere

Riepilogo
Prospettiva
  • Proust inattuale, Bulzoni, Roma 1976. (Premio Viareggio)[3]
  • Cura di Principessa Bibesco, Al ballo con Marcel Proust, Sellerio, Palermo 1978.
  • Le città dell'ombra, Bulzoni, Roma 1979.
  • La prenderemo per omicida. Caso Marta Russo, il dramma di Gabriella Alletto, (con Alessandro Figà Talamanca), Koinè, Roma 2001.
  • Il romanzo francese di formazione, Laterza, Roma-Bari 2009.
  • (FR) Ombres de l'Utopie. Essais sur les voyages imaginaires du XVI au XVIII siècle, Champion, Paris 2011.
  • L'errore giudiziario in Zola e in Proust, Editoriale scientifica, Napoli 2012.
  • (FR) Les Sens cachés de la Recherche, Classiques Garnier, Paris 2013.
  • Il lettore innamorato, Carocci, Roma, 2016.
  • Proust: guida alla Recherche, Carocci (collana Le bussole), Roma 2018.
  • Il romanzo francese dell'Ottocento. Un racconto in otto percorsi, Carocci, Roma 2021.
  • Marcel Proust e la guerra, Portaparole, Arles, 2023.
  • Il secolo del romanzo : amori, guerre, soldi e altre invenzioni nella narrativa francese dell'Ottocento, Roma, Carocci, 2023, ISBN 978-88-290-2155-0.

Curatele

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads