Autore |
Titolo |
Lingua |
Data |
Formato |
Repertori |
Riproduzioni digitali |
Commons |
Wikisource |
Costantinus Lascarius |
Ἐρωτήματα. Erotemata |
Latino Greco |
28 febbraio - 8 marzo 1495[1] |
4º |
Renouard, 1, 1; Ahmanson-Murphy, 1; IGI 5693; BMC V 552; GW M17107; ISTC il00068000; SBN IT\ICCU\VEAE\123652 |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink C-530. |
|
|
Theodorus Prodromos |
Γαλεομυομαχία. Galeomyomachia |
Greco |
1495? |
4º |
Renouard, 258, 4; Ahmanson-Murphy, 3; IGI 9502; BMC V 553; GW M01795; ISTC ig00040000; SBN IT\ICCU\VEAE\123669 |
|
|
|
Musaeus |
Ποιημάτιον τὰ καθ' Ἡρὼ καὶ Λέανδρον. Opusculum de Herone & Leandro |
Latino Greco |
s.d. (prima del novembre 1495 il testo greco, 1497 il testo latino) |
4º |
Renouard, 257, 3; Ahmanson-Murphy, 2; IGI 6761; BMC V 552; GW M25737; ISTC im00880000; SBN IT\ICCU\VEAE\126576 |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink M-592. |
|
|
Aristoteles |
[Opera omnia], vol. I |
Greco |
1º novembre 1495 |
2º |
Renouard, 7, 5; Ahmanson-Murphy, 4; IGI 791; BMC V 553; GW 02334; ISTC ia00959000; SBN IT\ICCU\VEAE\123832 |
Biblioteca Apostolica Vaticana, Stamp.Barb.CCC.V.13. |
|
|
Theodorus Gaza |
Γραμματικὴ εἰσαγωγή. Introductivae grammatices libri quatuor; Περὶ μηνῶν. De mensibus |
Greco |
25 dicembre 1495 |
2º |
Renouard, 4, 2; Ahmanson-Murphy, 5; IGI 4181; BMC V 553; GW 10562; ISTC ig00110000; SBN IT\ICCU\VEAE\123405 |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink G-47. |
|
|
Apollonius Dyscolus |
Περὶ συντάξεως. De constructione libri quatuor |
Pietro Bembo |
De Aetna |
Latino |
febbraio 1496 (1495 m.v.) |
4º |
Renouard, 7, 4; Ahmanson-Murphy, 6; IGI 1448; BMC V 554; GW 03810; ISTC ib00304000; SBN IT\ICCU\CFIE\032159 |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink B-269., Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 335.001. |
 |
|
Theocritus |
Εἰδύλλια. Eclogae triginta |
Greco |
febbraio 1496 (1495 m.v.) |
2º |
Renouard, 5, 3; Ahmanson-Murphy, 7; IGI 9497; BMC V 554; GW M45831 / ISTC it00144000; SBN IT\ICCU\VEAE\123414 |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink T-148. |
|
|
Hesiodus |
Θεογονία. Theogonia; Ἀσπὶς Ἡρακλέους. Scutum Herculis; Ἔργα καὶ Ἡμέραι. Georgicon libri duo |
|
Θησαυρός. Thesaurus Cornucopiae & Horti Adonidis |
Latino Greco |
agosto 1496 |
2º |
Renouard, 9, 1 / Ahmanson-Murphy, 8 / IGI 9510 / BMC V 555 / GW 7571. / ISTC it00158000. / SBN |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink T-159. |
|
|
Alessandro Benedetti |
Diaria de bello Carolino |
Latino |
dopo il 27 agosto 1496 |
4º |
Renouard, 260, 9 / Ahmanson-Murphy, 9 / IGI 1460 / GW 863. / ISTC ib00320400. / SBN |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink B-277., Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, D 390 D 123. |
|
|
Pseudo-Cicerone |
Synonyma; De differentiis in rebus dubiis |
Latino |
1497? |
4º |
Goff C691; H 5347*; IGI VI 2984-A; Voull(B) 4498; Rhodes(Oxford Colleges) 590; Pr 5563; BMC V 563; BSB-Ink C-415; GW07036; ISTC ic00691000; SBN |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink C-415. |
|
|
Bartolomeo Facio |
Differentiae |
Lorenzo Maioli |
De gradibus medicinarum |
Latino |
1497 |
4º |
Renouard, 14, 11; Ahmanson-Murphy, 14; IGI 6035; BMC V 557; BSB-Ink M-63. GW M20071; ISTC im00084000; SBN IT\ICCU\RMLE\064780 |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink M-63. |
|
|
Aldo Manuzio |
Brevissima introductio ad litteras graecas |
Latino Greco |
1497 |
16º |
Ahmanson-Murphy, 18; Pell Ms 5920a (5907d-e); Hillard 1093; Sander 3521 BSB-Ink I-254. GW M12563. ISTC im00226400. |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink I-254. |
|
|
Aristoteles |
[Opera omnia], vol. II |
Latino Greco |
febbraio 1497 |
2º |
Renouard, 11, 2 / Ahmanson-Murphy, 21 / IGI 791 / BMC V 555 / GW 2334. / ISTC ia00959000. / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink A-698. |
|
|
Aristoteles |
[Opera omnia], vol. III |
Latino Greco |
gennaio 1497 |
2º |
Renouard, 11, 2 / Ahmanson-Murphy 21 / IGI 791 / BMC V 555 / GW 2334. / ISTC ia00959000. / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink A-698. |
|
|
Aristoteles |
[Opera omnia], vol. IV |
Latino Greco |
1º giugno 1497 |
2º |
Renouard, 11, 3 / Ahmanson-Murphy, 11 / IGI 791 / BMC V 556 / GW 2334. / ISTC ia00959000. / GW 2334. / ISTC ia00959000. / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink A-698. |
|
|
Niccolò Leoniceno |
Libellus de epidemia quam vulgo morbum Gallicum vocant |
Latino |
giugno 1497 |
4º |
Renouard, 14, 2 / Ahmanson-Murphy, 12 / IGI 6814 / GW M17947. / ISTC il00165000. / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink N-130. / Harvard University Library. |
|
|
Lorenzo Maioli |
Epiphyllides in dialecticis. Add: De conversione propositionum secundum peripateticos. Averroes: Quaestio in librum Analyticorum priorum Aristotelis |
Latino |
luglio 1497 |
4º |
Goff M83; HC 2191; R 611; Ahmanson-Murphy, 13; Pell Ms 7484 (7399); CIBN M-35; Hillard 1292; IGI 6034; IBE 3720; IBP 3523; IBPort 1151; Mendes 815, 816; Günt(L) 3457; Voull(B) 4494; Schmitt I 4494; Walsh 2647; Bod-inc M-025; Sheppard 4636, 4637; Oates 2175, 2176; Pr 5558; BMC V 557; BSB-Ink M-64. SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). / ISTC im00083000. / GW M20060. |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink M-64. |
|
|
Iamblichus |
De mysteriis Aegyptiorum. Chaldaeorum. Assyriorum |
Latino |
settembre 1497 |
2º |
Renouard, 13, 6 / Ahmanson-Murphy, 15 / IGI 5096 / BMC V 557 / GW M11750. / ISTC ij00216000. / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink I-127. |
|
|
Giovanni Crastone |
Dictionarium græcum copiosissimum |
Latino Greco antico |
dicembre 1497 |
2º |
Renouard, 13, 7 / Ahmanson-Murphy, 16 / IGI 3255 / BMC V 558 / GW 7814. / ISTC ic00960000. / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink C-691. |
|
|
|
Horai tes aeiparthenou Marias kat'ethos tes romaikes aules |
Greco antico |
5 dicembre 1497 |
16º |
Goff H391; HR 8830; Boh(1924) 1484 = Off. 91; Essling 463; Sander 5065; Ahmanson-Murphy, 17; Pell Ms 5920 (5907a-c, f-h); CIBN H-251; Hillard 1044; IGI 4870; Voull(B) 4497; Schmitt I 4497; Kind(Göttingen) 969; Walsh 2654; Rhodes(Oxford Colleges) 939; Bod-inc H-169; Sheppard 4642; Pr 5560; BMC V 558 GW13396. / ISTC ih00391000. / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Urbano Bolzanio |
Institutiones Graecae grammatices |
Latino Greco |
1497 1498 |
4º |
Renouard, 11, 4 / Ahmanson-Murphy, 22 / IGI 10029 / BMC V 558 / GW M48900. / ISTC iu00066000. / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink V-8. |
|
|
Niccolò Leoniceno |
De Tiro seu Vipera |
Latino |
1498? |
4º |
Goff L169; C 3544; Klebs 600.1; Ahmanson-Murphy, 20; Walsh 2673; Pr 5568; BMC V 563 GW M17652. / ISTC il00169000. |
|
|
|
Aristoteles |
[Opera omnia], vol. V |
Latino Greco |
giugno 1498 |
2º |
Renouard, 16, 1 / Ahmanson-Murphy, 24 / IGI 791 / BMC V 558 / GW 2334. / ISTC ia00959000. / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink A-698. |
|
|
Aristophanes |
Κωμῳδίαι ἐννέα. Comoediae novem |
Greco |
15 luglio 1498 |
2º |
Renouard, 16, 3 / Ahmanson-Murphy, 25 / BMC V 559 / GW 2333. / ISTC ia00958000. / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink A-673. / Rare Book Room (Stanford copy). |
|
|
Angelo Poliziano |
Omnia Opera |
Latino |
luglio 1498 |
2º |
Renouard, 17,4 / Ahmanson-Murphy, 26 / IGI 7952 / BMC V 559 / GW M34727. / ISTC ip00886000. / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink P-663. |
|
|
|
Ψαλτήριον. Psalterium |
Greco |
circa 1498 |
4º |
Renouard, 260, 8 / Ahmanson-Murphy, 29 / IGI 8122 / BMC V 563 / GW M36248 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink P-850. |
|
|
Pedanius Dioscorides |
Ἐπιστολαὶ διαφόρων φιλοσόφων, ῥητόρων σοφιστῶν. Epistolae diversorum philosophorum oratorum |
Latino Greco |
circa 1499 |
4º |
Renouard, 18, 1 / Ahmanson-Murphy, 30 / IGI 3707 / BMC V 560 / GW 9367. / ISTC ie00064000. / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink E-86.1., Ink E-86.2. |
|
|
Niccolò Perotti |
Cornucopiae sive linguae latinae commentarii |
Latino |
luglio 1499 |
2º |
Renouard, 19, 2 / Ahmanson-Murphy, 32 / IGI 7426 / BMC V 561 / GW 31090. / ISTC ip00296000. / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink P-221. |
|
|
Girolamo Amaseo |
Vaticinium |
Latino |
20 settembre 1499 |
4º |
IGI 421 / BMC V 561 / H 895 / Ahmanson-Murphy, 33 / GW 1596. / ISTC ia00550000. / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Francesco Colonna |
Hypnerotomachia Poliphili |
Latino Italiano |
dicembre 1499 |
2º |
Renouard, 21, 5 / Ahmanson-Murphy 35 / IGI 3062 / BMC V 561-562 / GW 7223. / ISTC ic00767000. / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Wolfenbütteler Digitale Bibliothek (WDB)., Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, D 394 D 290.
Museo Gutenberg in Magonza - Germania |
 |
 |
Giulio Firmico Materno [et al.] |
Astronomicorum libri octo |
Latino Greco |
ottobre 1499 |
2º |
Renouard, 20, 3 / Ahmanson-Murphy, 34 / IGI 8846 / BMC V 560 / ISTC if00191000. / GW 9981. / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Wolfenbütteler Digitale Bibliothek (WDB). / Universitätsbibliothek Freiburg, Ink. 4. D 421. |
|
|
Aldo Manuzio |
Introductio utilissima Hebraice discere cupientibus |
Latino Ebraico |
1500? |
16º |
GW M1256310. / ISTC im00226600. / |
Württembergische Landesbibliothek (WLB). |
|
|
Caterina da Siena |
Epistole devotissime |
Italiano |
15 (i.e. post 19) settembre 1500 |
2º |
Renouard, 23, 2 / Ahmanson-Murphy, 36 / IGI 2587 / BMC V 562 / GW 6222. / ISTC ic00281000. / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink C-193.050., Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 36. |
 |
 |
Titus Lucretius Carus |
De rerum natura |
Latino |
dicembre 1500 |
4º |
Renouard, 23, 1 / Ahmanson-Murphy, 37 / IGI 5868 / BMC V 562 / GW M19135. / ISTC il00335000. / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, Ink L-254. |
|
|
Publius Vergilius Maro |
Vergilius |
Latino |
aprile 1501 |
8º |
Renouard, 27, 3 / Ahmanson-Murphy, 39 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Ald.1.1.3. |
 |
|
Giovanni Francesco Pico della Mirandola |
Liber de imaginatione |
Latino Greco |
aprile 1501 |
4º |
Renouard, 32, 11 / Ahmanson-Murphy, 40 / A P1149 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, 915617 4 Ph.sp. 148. |
|
|
Quintus Horatius Flaccus |
Horatius |
Latino |
maggio 1501 |
8º |
Renouard, 27, 4 / Ahmanson-Murphy, 41 / A H854 SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
 |
|
Francesco Petrarca |
Le cose volgari |
Italiano |
luglio 1501 |
8º |
Renouard, 28, 5 / Ahmanson-Murphy, 43 / A P787 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Berlin, Staatsbibliothek, Ald. Ren. 28,5 - 1. 2. 3.; Brandeis University Libraries., Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Aldine 498. |
 |
 |
Decimus Iunius Iuvenalis |
Iuuenalis. Persius |
Latino |
agosto 1501 [i.e. dopo il 1508] |
8º |
Renouard, 29, 6 / Ahmanson-Murphy, 44 / A J770 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Venezia, Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini, FOAN G 0725 (PDF). |
|
|
Girolamo Donati |
Ad Gallorum regem oratio |
Latino |
dicembre 1501 |
8º |
Renouard, 32, 10 / Ahmanson-Murphy, 46 / SBN. |
|
|
|
Marcus Valerius Martialis |
Martialis |
Latino |
dicembre 1501 |
8º |
Renouard, 30, 7 / Ahmanson-Murphy, 47 / A M689 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, RA 383., 68. 7.C.8., 68.7.B.20. |
|
|
Giorgio Valla |
De expetendis, et fugiendis rebus opus |
Latino |
dicembre 1501 |
2º |
Renouard, 30, 8 / Ahmanson-Murphy, 48 / A V147 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Poetae Christiani veteres |
Opera, vol. [I] (Prudentius [et al.]) |
Latino |
gennaio 1502 (1501 m.v.) |
4º |
|
|
|
|
Poetae Christiani veteres |
Opera, vol. [II] (Sedulius [et al.]) |
Latino |
gennaio 1502 (1501 m.v.) / giugno 1502 |
4º |
Renouard, 24, 1 / Ahmanson-Murphy, 38 / A P1685 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Nonnus Panopolitanus |
Μεταβολὴ τοῦ κατὰ Ἰωάννην ἁγίου εὐαγγελίου. Metabolē tou kata Iōannēn hagiou Euangeliou |
Greco |
circa 1501 |
4º |
Renouard, 261, 12 / Ahmanson-Murphy, 49 / A B1896 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.7.D.31. |
|
|
Costantinus Lascarius |
De octo partibus orationis liber |
Latino Greco Ebraico |
circa 1501-1503 |
4º |
Renouard, 262, 15 / Ahmanson-Murphy, 50 / A L227 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ALD. 2.6.10/a. |
|
|
Terentius Florenius Brixianus |
Apologia in Bartholinum Atriensem & Gabrielem Ciminum Britannicos grammatocyphonas |
Latino |
1502? |
4º |
SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Catullus
Tibullus
Propertius |
Libellus
Elegiarum libri |
Latino |
gennaio 1503
(1502 m.v.) |
8º |
Renouard, 39, 16 / Ahmanson-Murphy 52 / A C1137 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ALD. 1.1.36. |
|
|
Stephanus Byzantinus |
Περὶ πόλεων. De urbibus |
Greco Latino |
gennaio 1502 |
2º |
Renouard, 38, 15 / Ahmanson-Murphy, 53 / A S1717 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, 994196 Res/2 A.gr.b. 1023. |
|
|
Flavius Philostratus |
Εἰς τὸν Απολλωνίου τοῦ τυανέως βίον βιβλία ὀκτώ. Philostrati de vita Apollonii Tyanei libri octo |
Greco Latino |
febbraio 1502 |
2º |
Renouard, 26, 2 / Ahmanson-Murphy, 82 / A P1067 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.8.F.22. |
|
|
Cicero Marcus Tullius |
Epistolae familiares |
Latino |
Aprile 1502 |
8º |
SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Iulius Pollux |
Ὀνομαστικόν. Vocabularium |
Greco Latino |
aprile 1502 |
2º |
Renouard, 32, 1 / Ahmanson-Murphy, 54 / A P1787 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 112. |
|
|
Marcus Annaeus Lucanus |
Pharsalia |
Latino |
aprile 1502 |
8º |
Renouard, 33, 3 / Ahmanson-Murphy, 56 / A L1557 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.6.C.22. 68.6.A.2. |
|
|
Thucydides |
Θουκυδίδης. Thucydides |
Greco |
maggio 1502 |
8º |
Renouard, 33, 4 / Ahmanson-Murphy, 57 / A T662 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.8.E.22.1. |
|
|
Sophocles |
Τραγῳδίαι ἑπτά. Tragaediae septem |
Greco |
agosto 1502 |
8º |
Renouard, 34, 6 / Ahmanson-Murphy, 60 / A S1438 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.8.B.33. |
|
|
Dante Alighieri |
Le terze rime |
Italiano |
agosto 1502 |
8º |
Renouard, 34, 5 / Ahmanson-Murphy, 59 / A D83 / |
Manchester, John Rylands University Library, R213786. URL consultato il 29 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2015)., Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 499. |
 |
 |
Publius Papinius Statius |
Sylvarum libri quinque |
Greco Latino |
agosto 1502 |
8º |
Renouard, 35, 7 / Ahmanson-Murphy, 61 / A S1670 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.6.A.7. |
|
|
Herodotus |
Λόγοι ἐννέα. Libri novem |
Greco Latino |
settembre 1502 |
2º |
Renouard, 35, 8 / Ahmanson-Murphy, 62 / A H394 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.8.H.6. |
|
|
Giorgio Interiano |
La vita, et sito de Zychi, chiamati Ciarcassi |
Italiano |
ottobre 1502 |
8º |
Renouard, 36, 9; Ahmanson-Murphy, 64; SBN IT\ICCU\CFIE\030554 |
Berlin, Staatsbibliothek, Ald. Ren. 36,9. |
 |
 |
Egnatius Baptista |
Oratio in laudem Benedicti Prunuli recitata in qua et iuuenilis aetatis, et sacri ordinis obiter tractata defensio continetur |
Latino |
ottobre 1502 |
4º |
SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Valerius Maximus |
Dictorum et factorum memorabilium libri novem |
Latino |
ottobre 1502 |
8º |
Renouard, 36, 10 / Ahmanson-Murphy, 65 / A V82 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.8.B.32., 68.7.C.5. |
 |
|
Publius Ovidius Naso |
Metamorphoseon libri quindecim |
Greco Latino |
ottobre 1502 |
8º |
Renouard, 36, 12 / Ahmanson-Murphy, 66 / A O469 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 847. |
|
|
Publius Ovidius Naso |
Heroidum epistolae |
Greco Latino |
ottobre 1502 |
8º |
Renouard, 36, 13 / Ahmanson-Murphy, 67 / A O423 / |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Ald.1.1.24. |
|
|
Euripides |
Τραγῳδίαι ἑπτακαίδεκα. Tragœdiæ septendecim |
Greco |
febbraio 1503 |
8º, 2 v. |
Renouard, 43, 10 / Ahmanson-Murphy, 69 / A E1030 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Origenes |
In Genesim homiliae |
Latino |
febbraio 1503 |
2º |
Renouard, 44, 11 / Ahmanson-Murphy, 72 / A O291 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Publius Ovidius Naso |
Fastorum, libri 6. De tristibus, libri 5. De Ponto, libri 4 |
Latino |
febbraio 1503 |
8º |
Renouard, 38, 14 / Ahmanson-Murphy, 68 / A O425 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek, 999/Class.420 - 1. / 2. |
|
|
Lucianus |
Λουκιανοῦ. Φιλοστράτου εἰκόνεις. Luciani opera. Icones Philostrati |
Greco |
febbraio, giugno 1503 |
2º |
Renouard, 9, 3 / Ahmanson-Murphy, 73 / A L1602 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Ammonius Hermiae |
Ὑπόμνημα εἰς τὸ περὶ ἑρμηνείας Ἀριστοτέλους. Commentaria in librum Peri Hermenias |
Greco |
giugno 1503 |
2º |
Renouard, 40, 4 / Ahmanson-Murphy, 76 / A A989 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 204. |
|
|
Bessarion |
In calumniatorem Platonis libri quatuor |
Latino |
luglio 1503 |
2º |
Renouard, 40, 5 / Ahmanson-Murphy, 75 / A B833 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Ulpianus |
Προλεγόμενα εἴς τε τοὺς Ὀλυνθιακούς. Commentarioli in Olynthiacas |
Greco |
ottobre 1503 |
2º |
Renouard, 41, 6 / Ahmanson-Murphy, 77 / A U49 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Madrid, Universidad Complutense, BH DER 145. |
|
|
Xenophon |
Παραλειπόμενα, ἄπερ καὶ ἑλληνικὰ ἐκάλεσε. Xenophontis omissa: quae & graeca gesta appellantur |
Greco Latino |
ottobre 1503 |
2º |
Renouard, 41, 7 / Ahmanson-Murphy, 78 / A U49 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.8.E.22.2. - 68.6.E.16. |
|
|
Herodianus |
Τῆς μετὰ Μάρκον βασιλείας ἱστοριῶν βιβλία ὀκτώ |
Ioannes Philoponus |
In Posteriora resolutoria Aristotelis commentaria |
Greco Latino |
marzo 1504 |
2º |
Renouard, 45, 1 / Ahmanson-Murphy, 80 / A P1043 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Scipione Forteguerri |
Oratio de laudibus literarum Graecarum |
Latino |
maggio 1504 |
8º |
Renouard, 46, 3 / Ahmanson-Murphy, 83 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Poetae Christiani veteres |
Opera, vol. [III] (Gregorius Nazianzenus [et al.]) |
Latino Greco |
giugno 1504 |
4º |
Renouard, 46, 4 / Ahmanson-Murphy, 84 / A G1142 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Giovanni Stefano Emiliano |
Encomiastica |
Latino |
agosto 1504 |
8º |
Renouard, 46, 5 / Ahmanson-Murphy, 85 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Homerus |
Ἰλιάς. Iliade. Ὀδύσσεια. Odissea |
Greco Latino |
ottobre 1504 |
8º, 2 v. |
Renouard, 46, 6 / Ahmanson-Murphy, 86 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Demosthenes |
Λόγοι δύο καὶ ἑξήκοντα. Demosthenis orationes duae & sexaginta |
Greco |
novembre 1504 |
2º |
Renouard, 47, 7 / SBN (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2021). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68. 8.E.23. |
|
|
Quintus Smyrnaeus |
Παραλειπομένων Ὁμήρου, βιβλία τεσσαρεσκαίδεκα. Derelictorum ab Homero libri quatuordecim |
Greco |
1505? |
8º |
Renouard, 261, 14 / Ahmanson-Murphy 95 / A Q77 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Venezia, Biblioteca Marciana, Aldine 513. |
|
|
Pietro Bembo |
Gli Asolani |
Italiano |
marzo 1505 |
4º |
Renouard, 48, 1 / Ahmanson-Murphy, 88 / A B578 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale 68.8.D.11., 68.7.D.21. |
 |
 |
Giovanni Aurelio Augurelli |
Carmina |
Latino |
aprile 1505 |
8º |
Renouard, 49, 2 / Ahmanson-Murphy, 89 / A A2152 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale 68.8.C.14. |
|
|
|
Horae in laudem beatiss. Virginis |
Latino |
luglio 1505 |
32º |
Renouard, 49, 3 / Ahmanson-Murphy, 90 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Giovanni Pontano |
Opera |
Latino |
agosto 1505 |
8º |
Renouard, 49, 4 / Ahmanson-Murphy, 91 / |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale 68.7.B.5., 68.6.C.7. |
|
|
Adriano Castellesi |
Adriani cardinalis S. Chrysogoni ad Ascanium cardinalem Venatio |
Latino |
settembre 1505 |
8º |
SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Aesopus |
Vita & fabellae |
Greco Latino |
ottobre 1505 |
2º |
Renouard, 49, 6 / Ahmanson-Murphy, 93 / A A278 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Boston, Public Library RARE BKS XQ.49.25 FOLIO. |
|
|
Publius Vergilius Maro |
Vergilius |
Latino |
dicembre 1505 |
8º |
Renouard, 50, 7 / Ahmanson-Murphy, 94 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Euripides |
Hecuba, et Iphigenia in Aulide Euripidis tragoediæ in latinum tralatæ [!] Erasmo Roterodamo interprete |
Latino |
dicembre 1507 |
8º |
Renouard, 51, 1 / Ahmanson-Murphy, 96 / A E1045 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale 68.6.A.5. |
|
|
Aldus Manutius |
Institutionum grammaticarum libri quatuor |
Latino Greco Ebraico |
aprile 1508 |
4º |
Renouard, 52, 1 / Ahmanson-Murphy, 97 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Venezia, Biblioteca Marciana, ALDINE 360. |
|
|
Erasmus Roterodamus |
Adagiorum chiliades tres ac centuriae fere totidem |
Greco Latino |
settembre 1508 |
2º |
Renouard, 53, 2; Ahmanson-Murphy, 98; SBN IT\ICCU\BVEE\057110 |
|
 |
|
Plinius Caecilius Secundus |
Epistolarum libri decem |
Latino |
novembre 1508 |
8º |
Renouard, 53, 3 / Ahmanson-Murphy, 100 / A P1536 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68. 8.B.26., 68. 6.C.4. |
|
|
|
Rethores Graeci, vol. I |
Greco Latino |
novembre 1508 |
4º |
Renouard, 54, 4 / Ahmanson-Murphy, 99 / A R447 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Plutarchus |
Opuscula |
Greco Latino |
marzo 1509 |
2º |
Renouard, 55, 1 / Ahmanson-Murphy, 101 / A P1634 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Horatius |
Pœmata |
Latino |
marzo 1509 |
8º |
Renouard, 56, 2 / Ahmanson-Murphy, 102 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 611. |
|
|
Sallustius |
De coniuratione Catilinae |
Latino |
aprile 1509 |
8º |
Renouard, 57, 3 / Ahmanson-Murphy, 103 / A S139 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68. 6.B.4. |
|
|
|
Rhetores Graeci, vol. II |
Greco Latino |
maggio 1509 |
2º |
Renouard, 54, 4 / Ahmanson-Murphy, 104 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Manouel Chrysoloras |
Ἐρωτήματα. Erotemata |
Greco |
1512 |
8º |
Renouard, 59, 2 / Ahmanson-Murphy, 106 / A C1506 / SBN. |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 595. |
|
|
Constantinus Lascaris |
De octo partibus orationis |
Greco Latino |
1512 |
4º |
Renouard, 58, 1 / Ahmanson-Murphy, 105 / A L228 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68. 6.D.14. |
|
|
Giovanni Pontano |
Opera |
Latino |
1513 |
8º |
Renouard, 63, 7 / Ahmanson-Murphy, 109 / A P1858 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68. 7.C.9.1., 68. 8.B.37. |
|
|
Pindarus |
Ὀλύμπια. Πύθια. Νέμεα. Ἴσθμια. Olympia. Pythia. Nemea. Isthmia |
Greco Latino |
gennaio 1513 |
8º |
Renouard, 64, 9 / Ahmanson-Murphy, 108 / A P1218 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale 68. 8.B.25. |
|
|
Ercole Strozzi e Tito Vespasiano Strozzi |
Strozij poetae pater et filius |
Greco Latino |
gennaio 1513 |
8º |
Renouard, 65, 10 / Ahmanson-Murphy, 110 / A S1956 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 580. |
|
|
Aristoteles |
De natura animalium |
Latino |
febbraio 1513 |
2º |
Renouard, 65, 11 / Ahmanson-Murphy, 111 / A A1765 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Bari, Biblioteca comunale De Miccolis Angelini, F. ANTICO XXXIV B /14 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Oratores Graeci |
Greco Latino |
maggio 1513 |
2º, 3v. |
Renouard, 60, 2 / Ahmanson-Murphy, 112 / A O244 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Marcus Tullius Cicero |
Epistolarum ad Atticum |
Latino |
giugno 1513 |
8º |
Renouard, 61, 3 / Ahmanson-Murphy, 113 / A C190 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Medford, Tisch Library, PA6297 .A1 1513. |
|
|
Alexander Aphrodisiensis |
Εἰς τὰ τοπικὰ Ἀριστοτέλους. In Topica Aristotelis commentarii |
Greco Latino |
settembre 1513 |
2º |
Renouard, 62, 5 / A A665 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
|
|
|
Plato |
Ἅπαντα τὰ τοῦ Πλάτωνος. Omnia Platonis opera |
Greco Latino |
settembre 1513 |
2º |
Renouard, 62, 4 / Ahmanson-Murphy, 114 / A P1436 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68. 6.E.11. |
|
|
Niccolò Perotti |
Cornucopiae, sive linguæ Latinæ commentarij |
Latino |
novembre 1513 |
2º |
Renouard, 63, 6 / Ahmanson-Murphy, 115 / A P720 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Brindisi, Biblioteca comunale Giovanni Calò, ANTICO II A 20., Roma, Biblioteca Nazionale Centrale 68.7.E.25. |
|
|
Caesar |
Commentarii de bello Gallico |
Latino |
dicembre 1513 |
8º |
Renouard, 60, 1 / Ahmanson-Murphy, 117 / A C26 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.8.B.22., 68.7.B.3., 68.6.B.17., 68.6.B.3. |
|
|
Demosthenes |
Λόγοι δύο καὶ ἑξήκοντα. Demosthenis orationes duae & sexaginta |
Greco Latino |
novembre 1504 (i.e. 1513) |
4º |
Renouard, 47, 7 / Ahmanson-Murphy, 87 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, MSS (=12387) Gr. VIII, 5. |
|
|
Suidas |
Suida. Σουίδα |
Greco Latino |
febbraio 1514 |
2º |
Renouard, 70, 11 / Ahmanson-Murphy, 119 / A S2062 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Marcus Tullius Cicero |
Rhetoricorum ad C. Herennium |
Latino |
marzo 1514 |
4º |
Renouard, 65, 1 / Ahmanson-Murphy, 120 / A C1676 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.7.D.2. |
|
|
|
Scriptores rei rusticae |
Latino |
maggio 1514 |
4º |
Renouard, 66, 2 / Ahmanson-Murphy, 121 / A S805 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.6.D.19. |
|
|
Athenaeus Naucratita |
Δειπνοσοφισταί |
Greco Latino |
agosto 1514 |
2º |
Renouard, 67, 4 / Ahmanson-Murphy, 123 / A A2096 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, MAGL.7.8.244 / RARI.22.A.3.2., Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 072. |
|
|
Hesychius Alexandrinus |
Λεξικόν. Dictionarium |
Greco Latino |
agosto 1514 |
4º |
Renouard, 66, 3 / Ahmanson-Murphy, 122 / A H506 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ALDINE 096. |
|
|
Quintilianus |
M.F. Quintilianus |
Latino |
agosto 1514 |
4º |
Renouard, 68, 5 / Ahmanson-Murphy, 124 / A Q52 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Tours, Centro di studi superiori sul Rinascimento, SR 7A / 13136. |
|
|
Francesco Petrarca |
Il Petrarcha |
Italiano |
agosto 1514 |
8º |
Renouard, 68, 6; Ahmanson-Murphy, 125; SBN IT\ICCU\BVEE\056307 |
|
|
|
Iacopo Sannazzaro |
Arcadia del Sannazzaro |
Italiano |
settembre 1514 |
8º |
Renouard, 68, 7 / Ahmanson-Murphy, 126 / A S318 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.8.B.17. |
|
|
Valerius Maximus |
Exempla quatuor et viginti nuper inuenta ante caput de ominibus |
Latino |
ottobre 1514 |
8º |
Renouard, 69, 9 / Ahmanson-Murphy, 128 / A V92 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.7.A.34. |
|
|
Vergilius |
Virgilius |
Latino |
ottobre 1514 |
8º |
Renouard, 68, 8 / Ahmanson-Murphy, 127 / A V465 / SBN (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). |
|
|
|
Aldo Manuzio |
Institutionum grammaticarum libri quatuor |
Latino Greco moderno Ebraico |
dicembre 1514 |
4º |
Renouard, 69, 10 / Ahmanson-Murphy, 129 / A M427 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
München, Bayerische Staatsbibliothek. |
|
|
Lucretius Caro |
De rerum natura |
Latino |
gennaio 1515 |
8º |
Renouard, 74, 11 / Ahmanson-Murphy, 130 / A L1651 / SBN (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). |
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 68.8.C.9. |
|
|