Timeline
Chat
Prospettiva

Alessandro Perrella

attore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Alessandro Perrella (Roma, 21 dicembre 1945) è un attore, sceneggiatore, regista e montatore italiano, specializzato prevalentemente nei ruoli di bandito e di rapinatore, nonché in parti secondarie in film drammatici.

Biografia

Nato a Roma, prese lezioni di recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia, dove si diplomò nel 1968, e ottenne il suo primo ruolo cinematografico nel film Lo scippo di Nando Cicero, nel 1965. Negli anni settanta, i film in cui ha ruoli maggiori sono La mano che nutre la morte di Sergio Garrone, e Madeleine... anatomia di un incubo di Roberto Mauri.[1]

Nel 1985 esordisce come assistente al montaggio nel film Chewingum, per poi passare anche alla regia di film a basso costo.

Fa parte del gruppo di attori c.s.c. (insieme a Carla Mancini, Rosita Toros, Lorenzo Piani, Luigi Antonio Guerra, Vittorio Fanfoni e Gianni Pulone), che appaiono in numerosi film degli anni settanta (spaghetti-western, musicarelli, commedia all'italiana, commedie boccaccesche, gialli e polizieschi), solitamente in ruoli secondari o come comparsa.

Svolge anche l'attività di doppiatore e di direttore del doppiaggio.

Vita privata

È il padre dell'attrice e doppiatrice Valentina Perrella.[2]

Remove ads

Filmografia

Attore

Regista

  • Hell's Fever (2006)
  • La madonna del parto (2013)
  • Dante sulla bocca di tutti (2021)

Montatore

Remove ads

Prosa radiofonica Rai

Doppiatori

Doppiaggio

Direzione del doppiaggio (parziale)

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads