Timeline
Chat
Prospettiva

Roberto Bianchi Montero

regista e sceneggiatore italiano (1907-1986) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Roberto Bianchi Montero, accreditato anche come Roberto Bianchi o Roberto Montero (Roma, 7 dicembre 1907Valmontone, 7 dicembre 1986), è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano, padre del regista Mario Bianchi.

Biografia

Inizia da giovane a recitare in piccole compagnie teatrali, sino ad essere scritturato da Ettore Petrolini, con cui recita soprattutto in parti di giovane attore per quattro anni. Successivamente fonda una propria compagnia, con la quale gira vari teatri per due stagioni, sino al passaggio nel mondo del cinematografo, debuttando davanti alla cinepresa nel 1936 in piccole parti.

Nello stesso anno inizia a collaborare nei set cinematografici come aiuto regista e come sceneggiatore, per esordire nel dopoguerra alla regia, con la pellicola L'amante del male girata a Bari, specializzandosi nel genere strappalacrime, di molto successo negli anni del dopoguerra, passando in seguito, negli anni sessanta, a dirigere film di spionaggio e western; chiuderà la sua carriera nel 1982.

Remove ads

Filmografia

Regia

Documentari (parziale)

  • Universo proibito (1963)
  • Superspettacoli nel mondo (1963)
  • Notti calde d'Oriente (1962)

Soggetto e sceneggiatura

Attore

Remove ads

Bibliografia

  • Catalogo Bolaffi, i registi Torino 1979
  • AA.VV. I registi, Gremese editore Roma 2002

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads