Timeline
Chat
Prospettiva

Alpi del Monginevro

catena montuosa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alpi del Monginevro
Remove ads

Le Alpi del Monginevro (dette anche Alpi Cozie centrali) sono una sottosezione[1] delle Alpi Cozie. Costituiscono la parte centrale delle Alpi Cozie dal colle della Croce fino al colle del Monginevro[2]. Prendono il nome dal colle del Monginevro, colle che le individua principalmente. Sono collocate in Italia (provincia di Torino in Piemonte) ed in Francia (Alte Alpi).

Dati rapidi Continente, Stati ...
Remove ads

Delimitazione

Confinano:

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Colle del Monginevro, Val di Susa, Pianura padana, Val Pellice, Colle della Croce, Valle del Guil, valle della Durance, Colle del Monginevro.

Remove ads

Suddivisione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Gruppo Bucie-Cornour
Thumb
Gruppo dell'Orsiera
Thumb
Il Pic de Rochebrune, vetta principale del massiccio.
Thumb
Punta Ramiere
Thumb
Punta Merciantaira
Thumb
Roc del Boucher
Thumb
Punta Rognosa di Sestriere
Thumb
Pic de Petit Rochebrune

Secondo la SOIUSA le Alpi del Monginevro sono a loro volta suddivise in due supergruppi, sei gruppi e 12 sottogruppi[3][4]:

  • Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera (A)
    • Gruppo Bucie-Cornour (A.1)
      • Sottogruppo del Bric Bucie (A.1.a)
      • Costiera Cornour-Cialancia (A.1.b)
    • Gruppo Queyron-Albergian-Sestrière (A.2)
      • Sottogruppo Grand Queyron-Vergia-Rognosa (A.2.a)
      • Sottogruppo Ghinivert-Albergian (A.2.b)
    • Gruppo dell'Orsiera (A.3)
      • Costiera Fraiteve-Assietta-Ciantiplagna (A.3.a)
      • Costiera Orsiera-Rocciavrè (A.3.b)
  • Catena Bric Froid-Rochebrune-Beal Traversier (B)
    • Gruppo Ramière-Merciantaira (B.4)
      • Sottogruppo della Ramière (B.4.a)
      • Sottogruppo del Merciantaira (B.4.b)
    • Gruppo del Rochebrune (B.5)
      • Cresta del Petit Rochebrune (B.5.a)
      • Cresta del Pic de Rochebrune (B.5.b)
    • Gruppo del Beal Traversier (B.6)
      • Cresta Peygu-Beaudouis-Haut Mauriare (B.6.a)
      • Cresta del Beal Traversier (B.6.b).

Il primo supergruppo: Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera comprende la parte orientale delle Alpi del Monginevro ed è collocato principalmente in Italia; il secondo supergruppo: Catena Bric Froid-Rochebrune-Beal Traversier comprende la parte occidentale ed è collocato particolarmente in Francia. La linea di demarcazione tra i due supergruppi è formata dal torrente Ripa e dal Col Mayt.

Remove ads

Vette

Riepilogo
Prospettiva

Le vette principali delle Alpi del Monginevro sono:

Rifugi

Thumb
Il Rifugio Lago Verde.

Per facilitare l'escursionismo e la salita alle vette nelle Alpi del Monginevro sono presenti diversi rifugi:

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads