Timeline
Chat
Prospettiva
Amici di Maria De Filippi (ventiduesima edizione, fase serale)
fase finale della ventiduesima edizione del programma televisivo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La ventiduesima edizione del talent show musicale Amici di Maria De Filippi è andata in onda nella sua fase serale dal 18 marzo[1] al 14 maggio 2023[2] in prima serata su Canale 5 per nove puntate con la conduzione di Maria De Filippi. Anche in questa edizione, tutte le puntate sono andate in onda di sabato, ad eccezione della finale, andata in onda di domenica[3]. Stéphane Jarny ricopre, per la terza volta consecutiva, il ruolo di direttore artistico.
Il programma è andato in onda con il pubblico in platea dallo studio 8 del Centro Titanus Elios di Roma. I ballerini preparano coreografie singole, in coppia o in gruppo con uno o più componenti della propria squadra[N 1]; rimane comunque possibile realizzare coreografie con i ballerini professionisti, pur non avendo contatto diretto con loro.
Ugualmente alle due scorse edizioni, sono presenti tre squadre capitanate a coppie dai professori (un docente di canto e un docente di ballo per ogni squadra[4]).
Remove ads
Regolamento
La puntata è suddivisa in tre partite, al meglio dei 3 punti. Al termine della prima partita i professori, i ragazzi, o entrambe le parti costituenti la squadra vincente faranno due/tre nomi tra i concorrenti della squadra perdente che andranno a sfidarsi in un ballottaggio con eliminazione diretta fino alla seconda puntata, provvisoria dalla terza puntata. Al termine della seconda partita i tre concorrenti, nominati, a rischio eliminazione, si sfideranno tra loro per decretare l’eliminato provvisorio. La stessa cosa avverrà anche per la terza partita.
Al termine della puntata, gli eliminati provvisori si sfideranno in un ultimo ballottaggio per decretare l’eliminazione definitiva di un concorrente. A giudicare le sfide e i ballottaggi sarà esclusivamente la giuria.
A decidere chi inizia la prima manche, nelle diverse puntate, è la giuria tramite sorteggio. Inoltre la squadra che conduce la partita ha la possibilità di scegliere la squadra da affrontare e nelle varie sfide chi e quali prove schierare (guanti di sfida compresi), anche della squadra opposta, a cui spetta in maniera esclusiva indicare il contenuto della prova.
Remove ads
Concorrenti
Sono stati ammessi al serale 15 concorrenti, così suddivisi in tre squadre:
Legenda:
Vincitore
Prima classificata della categoria perdente
Finalista
Eliminato/a
Remove ads
Tabellone delle eliminazioni
Riepilogo
Prospettiva
Legenda:
Primo/a salvato/a dalla giuria
Salvato/a dall'eliminazione
Non salvato/a. Va in ballottaggio
Eliminato/a
Vince la manche ed è salvo/a
Non scelto/a per la sfida a squadre quindi non partecipa alla manche
Non partecipa alla manche perché in ballottaggio
Vince il ballottaggio ed è salvo/a
N.D. Non sottoposto/a a ballottaggio o non partecipa alla sfida
( – ) Non nominato/a
Finalista / Accede alla finale
Candidato/a ad accedere alla finale
Non accede ancora alla finale
Prima classificata della categoria perdente
Vincitore
Podio generale
Podio canto
Podio danza
Remove ads
Tabellone delle esibizioni
Riepilogo
Prospettiva
Legenda:
Esibizione di canto
Esibizione di ballo
Esibizione di recitazione / combinata di canto e ballo
Prova Guanto di sfida
Prova Comparata
1ª puntata
La prima puntata del serale è andata in onda sabato 18 marzo 2023.
Dopo l'estrazione a sorte della squadra che incomincerà la prima manche, quest'ultima indicherà a sua volta la squadra da voler sfidare.
Prima partita
Nella prima manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare la squadra Cuccarini-Emanuel Lo.
Girone "In eliminazione"
Al termine della prima partita, a proporre i 3 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il primo eliminato di puntata, saranno solo i professori.
Ballottaggio e 1ª eliminazione
I tre candidati all'eliminazione si sfidano inizialmente per essere salvati dalla giuria.
Successivamente, i due candidati all'eliminazione rimasti si sfidano nuovamente per decretare il primo eliminato di puntata.
Seconda partita
Nella seconda manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare la squadra Arisa-Todaro.
Girone In eliminazione
Al termine della seconda partita, a proporre i 3 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il primo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i tre candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della seconda manche.
Terza partita
Nella terza manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare la squadra Cuccarini-Emanuel Lo.
Girone In eliminazione
Al termine della terza partita, a proporre i 3 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il secondo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i tre candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della terza manche.
Ballottaggio e 2ª eliminazione
Al termine dei due gironi a eliminazione provvisoria relativi alla seconda e terza manche si disputa il ballottaggio finale che decreterà il secondo eliminato definitivo di puntata.
Day-time
- Gara di canto Inediti con Linus
Nel day-time di mercoledì 22 marzo viene chiesto a Linus di ascoltare gli inediti dei cantanti e successivamente di stilare una classifica.
- Gara di ballo con Anbeta Toromani
Nel day-time di giovedì 23 marzo viene chiesto, invece, ad Anbeta Toromani di valutare i ballerini su delle coreografie scelte da loro stessi, e successivamente di stilare una classifica.
2ª puntata
La seconda puntata del serale è andata in onda sabato 25 marzo 2023.
Dopo l'estrazione a sorte della squadra che incomincerà la prima manche, quest'ultima indicherà a sua volta la squadra da voler sfidare.
Prima partita
Nella prima manche la squadra Cuccarini-Emanuel Lo decide di sfidare la squadra Zerbi-Celentano.
Girone In eliminazione
Al termine della prima partita, a proporre i 3 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il primo eliminato di puntata, saranno solo i professori.
Ballottaggio e 1ª eliminazione
I tre candidati all'eliminazione si sfidano inizialmente per essere salvati dalla giuria.
Successivamente, i due candidati all'eliminazione rimasti si sfidano nuovamente per decretare il primo eliminato di puntata.
Seconda partita
Nella seconda manche la squadra Cuccarini-Emanuel Lo decide di sfidare nuovamente la squadra Zerbi-Celentano.
Girone In eliminazione
Al termine della seconda partita, a proporre i 3 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il primo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i tre candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare eliminato provvisorio della seconda manche.
Terza partita
Nella terza manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare la squadra Arisa-Todaro.
Girone In eliminazione
Al termine della terza partita, a proporre i 3 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il secondo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i tre candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della terza manche.
Ballottaggio e 2ª eliminazione
Al termine dei due gironi a eliminazione provvisoria relativi alla seconda e terza manche, si disputa il ballottaggio finale che decreterà il secondo eliminato definitivo di puntata.
Day-time
- Gara di canto Inediti con le radio
Nel day-time di giovedì 30 marzo viene chiesto a una commissione di esponenti delle radio (Silvia Notargiacomo di R101, Beppe Cuva di Radio Subasio, Federica Gentile di Radio Zeta, Daniele Battaglia di Radio 105, Tamara Donà di Radio Monte Carlo, Filippo Ferraro di RDS Next, Paoletta di Radio Italia e a Giulia Salvi di Virgin Radio TV) di ascoltare gli inediti dei cantanti e successivamente di stilare una classifica.
3ª puntata
La terza puntata del serale è andata in onda sabato 1º aprile 2023.
Dopo l'estrazione a sorte della squadra che incomincerà la prima manche, quest'ultima indicherà a sua volta la squadra da voler sfidare.
Prima partita
Nella prima manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare la squadra Arisa-Todaro.
Girone In eliminazione
Al termine della prima partita, a proporre i 3 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il primo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i tre candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della prima manche.
Seconda partita
Nella seconda manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare la squadra Cuccarini-Emanuel Lo.
Girone In eliminazione
Al termine della prima partita, a proporre i 3 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il secondo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i tre candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della seconda manche.
Terza partita
Nella terza manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare nuovamente la squadra Cuccarini-Emanuel Lo.
Girone In eliminazione
Al termine della terza partita, i tre concorrenti della squadra Zerbi-Celentano sono tutti a rischio eliminazione.
Successivamente, i tre candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della terza manche.
Ballottaggio ed eliminazione
Al termine dei tre gironi a eliminazione provvisoria (relativi alla prima, seconda e terza manche), si disputa il ballottaggio finale che decreterà l'eliminato definitivo di puntata. Inizialmente, i tre concorrenti si sfidano per essere salvati dalla giuria.
Infine, i due concorrenti ancora a rischio si sfidano per decretare l'eliminato definitivo di puntata.
Day-time
- Gara di ballo a teatro con Marcello Sacchetta
Nel day-time di mercoledì 5 aprile viene chiesto a Marcello Sacchetta di valutare i ballerini su delle coreografie scelte da loro stessi, esibite sul palcoscenico di un teatro, e successivamente di stilare una classifica.
4ª puntata
La quarta puntata del serale è andata in onda sabato 8 aprile 2023.
Dopo l'estrazione a sorte della squadra che incomincerà la prima manche, quest'ultima indicherà a sua volta la squadra da voler sfidare.
Prima partita
Nella prima manche la squadra Cuccarini-Emanuel Lo decide di sfidare la squadra Arisa-Todaro.
Girone In eliminazione
Al termine della terza partita, a proporre i 3 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il primo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i tre candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della prima manche.
Seconda partita
Nella seconda manche la squadra Cuccarini-Emanuel Lo decide di sfidare la squadra Zerbi-Celentano.
Girone In eliminazione
Al termine della seconda partita, a proporre i 2 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il secondo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i due candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare eliminato provvisorio della seconda manche.
Terza partita
Nella terza manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare la squadra Arisa-Todaro.
Girone In eliminazione
Al termine della terza partita, a proporre i 2 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il terzo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i due candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della terza manche.
Ballottaggio ed eliminazione
Al termine dei tre gironi a eliminazione provvisoria (relativi alla prima, seconda e terza manche), si disputa il ballottaggio finale che decreterà l'eliminato definitivo di puntata. Inizialmente, i concorrenti si sfidano per essere salvati dalla giuria.
Infine, i due concorrenti ancora a rischio si sfidano per decretare l'eliminato definitivo di puntata.
5ª puntata
La quinta puntata del serale è andata in onda sabato 15 aprile 2023.
Dopo l'estrazione a sorte della squadra che incomincerà la prima manche, quest'ultima indicherà a sua volta la squadra da voler sfidare.
Prima partita
Nella prima manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare la squadra Cuccarini-Emanuel Lo.
Girone In eliminazione
Al termine della prima partita, a proporre i 2 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il primo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i due candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della prima manche.
Seconda partita
Nella seconda manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare nuovamente la squadra Cuccarini-Emanuel Lo.
Girone In eliminazione
Al termine della seconda partita, a proporre i 2 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il secondo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i due candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della seconda manche.
Terza partita
Nella terza manche la squadra Cuccarini-Emanuel Lo decide di sfidare la squadra Arisa-Todaro.
Girone In eliminazione
Al termine della prima partita, a proporre i 2 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il terzo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i due candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della terza manche.
Ballottaggio ed eliminazione
Al termine dei tre gironi a eliminazione provvisoria (relativi alla prima, seconda e terza manche), si disputa il ballottaggio finale che decreterà l'eliminato definitivo di puntata. Inizialmente, i concorrenti si sfidano per essere salvati dalla giuria.
Infine, i due concorrenti ancora a rischio si sfidano per decretare l'eliminato definitivo di puntata.
Day-time
- Gara di ballo Improvvisazione con Samuele Barbetta
Nel day-time di lunedì 17 aprile viene chiesto a Samuele Barbetta di valutare i ballerini su delle improvvisazioni con oggetti scelti da loro stessi, e successivamente di decretare un vincitore.
Speciale Amici
- Gara di canto Inediti con Nicolò De Devitiis
Nella puntata speciale di venerdì 21 aprile viene chiesto a Nicolò De Devitiis di ascoltare i nuovi inediti dei cantanti e successivamente di stilare una classifica.
6ª puntata
La sesta puntata del serale è andata in onda sabato 22 aprile 2023.
Dopo l'estrazione a sorte della squadra che incomincerà la prima manche, quest'ultima indicherà a sua volta la squadra da voler sfidare.
Prima partita
Nella prima manche la squadra Arisa-Todaro decide di sfidare la squadra Zerbi-Celentano.
Girone In eliminazione
Al termine della prima partita, a proporre i 2 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il primo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i due candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della prima manche.
Seconda partita
Nella seconda manche la squadra Arisa-Todaro decide di sfidare la squadra Cuccarini-Emanuel Lo.
Girone In eliminazione
Al termine della seconda partita, i concorrenti della squadra Arisa-Todaro sono entrambi a rischio eliminazione.
Successivamente, i due candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della seconda manche.
Terza partita
Nella terza manche la squadra Cuccarini-Emanuel Lo decide di sfidare la squadra Zerbi-Celentano.
Girone In eliminazione
Al termine della terza partita, a proporre i 2 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il primo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i due candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della terza manche.
Ballottaggio ed eliminazione
Al termine dei tre gironi a eliminazione provvisoria (relativi alla prima, seconda e terza manche), si disputa il ballottaggio finale che decreterà l'eliminato definitivo di puntata. Inizialmente, la giuria salva immediatamente un concorrente.
Infine, i due concorrenti ancora a rischio si sfidano per decretare l'eliminato definitivo di puntata.
Day-time
- Gara di canto Inediti con le radio
Nel day-time di venerdì 28 aprile viene chiesto a una commissione di esponenti delle radio (Fabio Vivo di R101, Federica Gentile di Radio Zeta, Daniele Battaglia di Radio 105, Filippo Ferraro di RDS Next, Paoletta di Radio Italia, Alan Palmieri di Radionorba e a Pippo Pelo di Radio Kiss Kiss) di ascoltare gli inediti dei cantanti e successivamente di stilare una classifica.
7ª puntata
La settima puntata del serale è andata in onda sabato 29 aprile 2023.
Dopo l'estrazione a sorte della squadra che incomincerà la prima manche, quest'ultima indicherà a sua volta la squadra da voler sfidare.
Prima partita
Nella prima manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare la squadra Cuccarini-Emanuel Lo.
Girone In eliminazione
Al termine della prima partita, a proporre i 2 nomi da mandare a rischio eliminazione, che successivamente decreterà il primo eliminato provvisorio di puntata, saranno solo i professori.
Successivamente, i due candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della prima manche.
Seconda partita
Nella seconda manche la squadra Zerbi-Celentano decide di sfidare la squadra Arisa-Todaro.
Girone In eliminazione
Al termine della seconda partita i concorrenti della squadra Zerbi-Celentano sono entrambi a rischio eliminazione.
Successivamente, i due candidati a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminato provvisorio della seconda manche.
Al termine della manche Isobel lascia lo studio poiché infortunata durante lo svolgimento della sfida per l'eliminazione provvisoria.
Terza partita
Nella terza manche la squadra Arisa-Todaro decide di sfidare la squadra Cuccarini-Emanuel Lo.
Girone In eliminazione
Al termine della terza partita le concorrenti della squadra Cuccarini-Emanuel Lo sono entrambe a rischio eliminazione.
Successivamente, le due candidate a rischio eliminazione si sfidano per decretare l'eliminata provvisoria della terza manche.
Ballottaggio ed eliminazione
Al termine dei tre gironi a eliminazione provvisoria (relativi alla prima, seconda e terza manche), si disputa il ballottaggio finale che decreterà l'eliminato definitivo di puntata. Inizialmente, la giuria salva immediatamente un concorrente.
Infine, i due concorrenti ancora a rischio si sfidano per decretare l'eliminato definitivo di puntata.
Day-time
- Gara di canto Cover con le radio
Nel day-time di venerdì 5 maggio viene chiesto a una commissione di esponenti delle radio (Federica Gentile di Radio Zeta, Silvia Notargiacomo di R101, Daniele Battaglia di Radio 105, Filippo Ferraro di RDS Next, Paoletta di Radio Italia, Alan Palmieri di Radionorba, Silvia Notargiacomo di R101 e a Pippo Pelo di Radio Kiss Kiss) di ascoltare i cantanti sull'arrangiamento del brano Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi di Lucio Battisti, riscritto con delle barre, e successivamente di stilare una classifica.
Questa gara, insieme ai pareri dei direttori artistici, uffici musica interni e ascoltatori delle varie radio, contribuirà all'assegnazione finale del premio delle radio.
Semifinale
La semifinale del serale è andata in onda sabato 6 maggio 2023.
- Regolamento
- La semifinale è articolata in tre manche più un ballottaggio, portando così all’elezione dei quattro finalisti. Per le tre partite, la giuria è chiamata a decidere chi inizierà a sfidare.
- Chi inizia la partita ha la possibilità, insieme ai professori dalla squadra di riferimento, di scegliere contro chi sfidarsi (indipendentemente dalla categoria) e quale prova schierare.
- I concorrenti appartenenti alla squadra che arriva per prima a 2 punti si sfidano in uno spareggio, il cui vincitore si aggiudica l’accesso diretto alla finale.
- Legenda
Accede alla Finale
Candidato ad accedere alla Finale
Non accede ancora alla Finale
Prima partita
La prima manche porterà all’elezione del primo finalista. Ciascuna squadra schiera un proprio componente per provare a ottenere il boccino della partita.
- La squadra Zerbi-Celentano schiera Isobel.
- La squadra Cuccarini-Emanuel Lo schiera Angelina.
- La squadra Arisa-Todaro schiera Mattia.
Isobel, dopo aver vinto la possibilità di ottenere il boccino della manche, permette ai professori della propria squadra (Zerbi-Celentano) di decidere contro chi sfidarsi e cosa schierare.
Spareggio
Aaron e Isobel si sfidano in uno spareggio, per decretare l’elezione del primo finalista.
Seconda partita
La seconda manche porterà all’elezione del secondo finalista. Ciascuna squadra schiera un proprio componente per provare a ottenere il boccino della partita.
- La squadra Cuccarini-Emanuel Lo schiera Maddalena.
- La squadra Arisa-Todaro schiera Mattia.
Mattia, dopo aver vinto la possibilità di ottenere il boccino della manche, permette ai professori della propria squadra (Arisa-Todaro) di decidere contro chi sfidarsi e cosa schierare.
Spareggio
Mattia e Wax si sfidano in uno spareggio, per decretare l’elezione del secondo finalista.
Terza partita
La terza manche porterà all’elezione del terzo finalista. Ciascuna squadra schiera un proprio componente per provare a ottenere il boccino della partita.
- La squadra Cuccarini-Emanuel Lo schiera Angelina.
Angelina, dopo aver vinto la possibilità di ottenere il boccino della manche, permette ai professori della propria squadra (Cuccarini-Emanuel Lo) di decidere contro chi sfidarsi e cosa schierare.
Spareggio
Angelina e Maddalena si sfidano in uno spareggio, per decretare l’elezione della terza finalista.
Ballottaggio
I tre concorrenti rimasti si sfidano in un ballottaggio finale. Inizialmente, la giuria è chiamata a eliminare immediatamente un concorrente.
Successivamente, i due concorrenti rimasti si sfidano per decretare il quarto ed ultimo finalista, e di conseguenza il secondo eliminato della semifinale.
Finale
La finale del serale è andata in onda domenica 14 maggio 2023.
- Mattia Zenzola vince la ventiduesima edizione di Amici e il premio di 150000 €.
- Angelina Mango vince il premio della categoria Canto di 50000 €.
- Il premio della critica TIM, anch'esso del valore di 50000 €, viene assegnato ad Angelina Mango.
- Il premio TIM, assegnato da una platea giudicante durante tutte le puntate del serale, e dalla community TIM, del valore di 30000 €, viene assegnato a Isobel Fetiye Kinnear.
- Il premio Oreo, per il concorrente migliore giudicato dalla community, e con maggior vittorie nelle diverse sfide sulla piattaforma WittyTV, del valore di 20000 €, viene assegnato a Wax.
- Il premio delle Radio viene assegnato ad Angelina Mango.
- Dalla prima puntata del serale fino alla finale Marlù assegna a ciascun concorrente eliminato il premio del valore di 7000 €.
- Regolamento
N.B. : Le sfide e la finalissima vengono giudicate solo ed esclusivamente dal televoto.
- Codici di televoto
La finale, così come le due precedenti edizioni, è così articolata: una prima sfida tra i ballerini finalisti per decretare il primo che si aggiudica un posto in finalissima e per decretare il quarto classificato. In seguito si svolge la seconda sfida tra i cantanti, per eleggere il secondo super finalista e di conseguenza il terzo classificato. Infine avviene la sfida finale tra i vincitori di categoria, per portare ad eleggere il vincitore dell'edizione.
Finale Circuito Danza
La finale del circuito danza si svolge sull'esibizione di quattro prove da parte dei due ballerini, portando all'elezione del primo super finalista.
Finale Circuito Canto
La finale del circuito canto si svolge sull'esibizione di quattro prove da parte dei due cantanti, portando all'elezione del secondo super finalista.
Finalissima
La finalissima si svolge tra i due super finalisti (risultati i vincitori del loro circuito - nonché categoria) ed è basata sull'esibizione di sei prove, portando all'elezione del vincitore della ventiduesima edizione.
Remove ads
Tabelle riassuntive dei guanti di sfida e delle comparate
Riepilogo
Prospettiva
Di seguito vengono riportati i guanti di sfida assegnati dai professori, e le comparate assegnate dalla produzione.
Legenda:
Il guanto di sfida viene accettato dagli sfidanti e svolto in puntata.
Il guanto di sfida viene rifiutato dagli sfidanti, ma svolto comunque in puntata, in quanto giudicato equo per la giuria.
Il guanto di sfida viene rifiutato dagli sfidanti ed annullato, in quanto giudicato non equo per la giuria.
Il guanto di sfida assegnato da un/a professore/ssa viene annullato dalla produzione.
Il guanto di sfida viene revocato dal/la professore/ssa assegnatario/a.
La comparata viene lanciata come prova in puntata e svolta.
Il/La professore/ssa non assegna guanti di sfida / La produzione non assegna comparate (durante la settimana).
Il guanto di sfida / La comparata non viene più svolto/a in quanto gli/l'allievo/a/i coinvolti/o/a sono/è stati/o/a eliminati/o/a o ha/hanno avuto accesso alla finale.
Ballo
Canto
Remove ads
Platea giudicante TIM
Riepilogo
Prospettiva
La Platea giudicante TIM ha il compito di esprimere la preferenza verso uno dei concorrenti in gara. Così facendo permetterà di assegnare, durante la finale, il premio dal valore di 30000 €.
Legenda:
Il concorrente riceve la preferenza espressa dalla Platea giudicante TIM.
Il concorrente non riceve la preferenza espressa dalla Platea giudicante TIM.
Il concorrente vince il premio di 30000 €
Remove ads
Commissione della critica
Riepilogo
Prospettiva
Nella finale è presente in diretta streaming una commissione, che assegna, tramite voto singolare, la propria preferenza a uno dei concorrenti finalisti. Il concorrente con più preferenze ottiene il Premio della Critica TIM. Tale commissione è così composta ed esprime in questo modo la propria preferenza:
Legenda:
Il concorrente ottiene la preferenza dal membro della commissione della critica
Il concorrente vince il premio della critica del valore di 50000 €
Remove ads
Giuria
Legenda:
Presenza del giudice in puntata
Ospiti
Ascolti
Riepilogo
Prospettiva
Serale
Day-time settimanale
In questa tabella sono indicati i risultati, in termini di ascolto, della striscia quotidiana andata in onda dal lunedì al venerdì su Canale 5 nella fascia oraria 16:10-16:40.
- Nota: Vengono considerati i day-time dal 13 marzo al 12 maggio 2023.
Remove ads
L'interesse delle compagnie di ballo
Riepilogo
Prospettiva
Anche durante quest'edizione è stata data la possibilità ad alcuni ballerini di firmare un contratto con alcune compagnie di ballo e/o di ricevere borse di studio. In particolare, si tratta di:
- Megan Ria, che ha ottenuto una borsa di studio di 5 settimane presso la compagnia Ailey School di New York.
- Gianmarco Petrelli, che ha ottenuto una borsa di studio di 3 settimane presso la compagnia Joffrey Ballet di Chicago.
- Samuele Segreto, che ha ottenuto una borsa di studio di 1 anno presso la compagnia Ailey School di New York.
- Ramon Agnelli, che ha ottenuto un contratto di lavoro della durata di 6 mesi presso la compagnia Complexions Contemporary Ballet di New York.
- Maddalena Svevi, che ha ottenuto un primo contratto di lavoro nello spettacolo Open coreografato da Daniel Ezralow ed un secondo contratto di lavoro, della durata di 3 mesi, presso la compagnia Pro Arte Danza di Toronto.
- Isobel Fetiye Kinnear, che ha ottenuto un contratto di lavoro nello spettacolo Open coreografato da Daniel Ezralow, un contratto di lavoro di 2 anni presso la compagnia AMCK Dance, l'accesso alle audizioni finali dello spettacolo Chicago Musical e un contratto della durata di 6 mesi in Spagna presso la Chorus Line, diretta da Tony Martin e infine è stata promossa come ballerina professionista nel programma.
- Mattia Zenzola, che ha ottenuto una partecipazione allo spettacolo On Dance organizzato da Roberto Bolle e un contratto di lavoro per lo spettacolo Burn the Floor, organizzato dall'unica compagnia di danze latino-americane al mondo di Harley Medcalf.
Remove ads
L'interesse delle case discografiche
Anche durante quest'edizione è stata data la possibilità ad alcuni cantanti di firmare un contratto con alcune case discografiche per la realizzazione dei loro album o EP d'esordio. In particolare, si tratta di:
- Angelina Mango con la BMG Rights Management, che il 19 maggio ha pubblicato l'EP Voglia di vivere.
- Wax con la Warner Music Italy, che il 26 maggio ha pubblicato l'EP Wax.
- Aaron con la Artist First, che il 2 giugno ha pubblicato l'EP Universale.
- Cricca con l'etichetta indipendente ADA Music Italy, che il 23 giugno ha pubblicato l'EP Cricca.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads