Timeline
Chat
Prospettiva
Ampinana
frazione del comune italiano di Vicchio, in provincia di Firenze Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ampinana è una frazione del comune di Vicchio, in Toscana.
Remove ads
Storia
Ampinana era un possedimento dei vescovi di Fiesole, confermata loro dal pontefice Pasquale II nel 1103 e da Innocenzo II nel 1134;[1] fu anticamente sede di una rocca medievale, la Rocca di Ampinana appunto, possedimento dei conti Guidi del ramo di Marcovaldo da Dovadola, distrutta dai fiorentini nel 1291 perché ospitante i ghibellini locali.[1] La chiesa parrocchiale di San Michele era una filiale della pieve di Corella.[1] Nativo di Ampinana fu Giovanni di Buto, notaio mugellano artefice del cosiddetto "atto di San Godenzo", commerciante, giudice e amministratore di siti feudali per i conti Guidi.[2]
Nel 1841 risiedevano nella piccola frazione 143 abitanti.[3]
All'inizio degli anni Novanta Ampinana salì agli onori della cronaca per aver dato i natali a Pietro Pacciani, sospettato Mostro di Firenze, che qui nacque in località "i' barzo" il 7 gennaio 1925.[4][5]
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
- Ex chiesa di San Michele, con campanile a vela di mattoni, la facciata a capanna con rosone circolare, oggi adibita ad abitazione privata, conservava al suo interno una croce processionale in bronzo dorato, con incisioni raffiguranti la Madonna, San Giovanni e i simboli dei quattro Evangelisti, e una tela raffigurante il Santo Patrono.[6]
Architetture militari
- Ruderi della Rocca di Ampinana.
Remove ads
Bibliografia
- Fabrizio Scheggi, Il Visconte di Ampinana, Borgo San Lorenzo Firenze, 2017
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads