Timeline
Chat
Prospettiva

Anaïs Demoustier

attrice francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Anaïs Demoustier
Remove ads

Anaïs Demoustier (Lilla, 29 settembre 1987) è un'attrice francese.

Thumb
Anaïs Demoustier nel 2018 al Festival del cinema di Cabourg

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nata a Lilla, ma cresciuta a Villeneuve-d'Ascq (nel Mélantois), Anaïs Demoustier trascorre l'adolescenza con i genitori, un dirigente di un grande magazzino originario di Lione e una casalinga originaria di Lilla[1], le sorelle Camille e Jeanne e il fratello e futuro regista Stéphane che le trasmette l'amore per il cinema.[2] Dopo una breve apparizione all'età di 13 anni in Le Monde de Marty di Denis Bardiau, nel 2003 supera le audizioni per Il tempo dei lupi di Michael Haneke, nel quale recita il ruolo di Eva accanto a Isabelle Huppert.[2]

Dopo la maturità si trasferisce a Parigi, dove frequenta il corso di lettere e cinema all'Università Sorbonne Nouvelle che però abbandona dopo poco tempo.[2] Nel 2008 compare in La Belle Personne di Christophe Honoré, che l'anno successivo la vuole anche per la produzione teatrale Angelo, tiranno di Padova che va in scena al Festival d'Avignone.[2] Anaïs continua a lavorare sia al cinema che in teatro e nel 2011 recita in Le Problème di François Bégaudeau, ricevendo una candidatura ai Premi Molière come miglior giovane talento femminile.[3]

In questi anni arrivano altri riconoscimenti, tra cui lo Shooting Stars Award al Festival di Berlino 2010, il Premio Romy Schneider e il Prix Suzanne Bianchetti, oltre a due candidature al Premio César per la migliore promessa femminile, nel 2009 per Il viaggio di Jeanne di Anna Novion e nel 2011 per D'amour et d'eau fraîche di Isabelle Czajka.[4] Nel 2012 riceve l'Étoile d'or come miglior rivelazione per Le nevi del Kilimangiaro di Robert Guédiguian e il premio come miglior attrice all'Eurasia International Film Festival per Elles di Małgorzata Szumowska. Lo stesso anno fa parte della giuria del Festival del cinema americano di Deauville.[5]

Negli anni successivi continua a dividersi tra cinema, televisione e teatro, recitando con registi quali Bertrand Tavernier, François Ozon e Valérie Donzelli e partecipando alla serie tv Paris, etc. di Canal+ (2017), nella quale interpreta la parte di Mathilde.

Vita privata

È legata sentimentalmente all'attore e regista francese Jérémie Elkaïm, conosciuto nel 2015 sul set del film Marguerite & Julien - La leggenda degli amanti impossibili. Il 10 aprile 2016, al Festival di Cannes per la proiezione di Quella peste di Sophie di Christophe Honoré ha annunciato di aver dato alla luce una bambina.[6]

Remove ads

Filmografia

Riepilogo
Prospettiva

Cinema

Lungometraggi

Thumb
Nel 2010 all'Hamptons International Film Festival di New York.
Thumb
Al Festival di Cannes 2012

Cortometraggi

  • Conflit de canards, regia di Paul Saintillan (2004)
Thumb
Al Festival di Cannes 2014
  • L'Accara rouge, regia di Ludovic Bergery (2004)
  • Ma culotte, regia di Blandine Lenoir (2006)
  • Pour de vrai, regia di Blandine Lenoir (2006)
  • Un bébé tout neuf, regia di Isabelle Czajka (2007)
  • Zcuse-nous, regia di Chad Chenouga (2008)
  • Monsieur l'Abbé, regia di Blandine Lenoir (2010)
  • Dans la jungle des villes, regia di Stéphane Demoustier e Denis Eyriey (2010)
  • Pauline, regia di Céline Sciamma (2010)
  • Des noeuds dans la tête, regia di Stéphane Demoustier (2011)
  • Fille du calvaire, regia di Stéphane Demoustier (2012) - non accreditata
  • Pauline asservie, regia di Charline Bourgeois-Tacquet (2018)

Televisione

Thumb
Nel 2015 al Festival del cinema di Cabourg

Doppiaggio

  • Bertille, Lucille e Eddy nella serie televisiva Raymond (2007)
  • Scarlett in Loulou, l'incroyable secret, regia di Eric Omond (2013)
  • La ragazza in La Jeune Fille sans mains, regia di Sébastien Laudenbach (2016)
Remove ads

Teatro

Riconoscimenti

Remove ads

Onorificenze

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Anaïs Demoustier è stata doppiata da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads