Timeline
Chat
Prospettiva

Anchero di Troyes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Anchero di Troyes
Remove ads

Anchero di Troyes (Troyes, 1210 circa – Roma, 1º novembre 1286) è stato un cardinale francese, nipote di papa Urbano IV.

Fatti in breve Anchero di Troyes cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Fu canonico dei capitoli cattedrali di Bayeux e di Parigi ed ebbe la dignità di arcidiacono di Laon[1] e poi di Parigi. Ebbe prebende nei capitoli cattedrali di York e di Salisbury.

Papa Urbano IV, suo zio, lo creò cardinale del titolo di Santa Prassede nel concistoro del 22 maggio 1262.[1]

Promosse il completamento e procedette alla consacrazione della collegiata di Saint-Urbain, fondata da suo zio a Troyes, dove fece anche erigere una piccola chiesa succursale della parrocchia di Saint-Jean.[1]

Prese parte al conclave da cui uscì eletto papa Clemente IV e nel 1266 fu uno dei cinque cardinali legati inviati a incoronare re di Sicilia Carlo d'Angiò.[1] Partecipò anche ai conclavi che elessero Gregorio X, Innocenzo VI, Adriano V, Giovanni XXI, Niccolò III, Martino IV e Onorio IV. Nel 1277 fu nominato cardinale proto-prete.

Fu ucciso nella cappella del Crocifisso nella chiesa di Santa Prassede nel 1286 e vi fu sepolto.[1] Il suo monumento funebre fu realizzato da un anonimo scultore di scuola cosmatesca influenzato dall'opera di Arnolfo di Cambio.

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads