Timeline
Chat
Prospettiva
André Mahé
ciclista su strada francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
André Mahé (Parigi, 18 novembre 1919 – Choisy-au-Bac, 19 ottobre 2010) è stato un ciclista su strada francese. Professionista dal 1945 al 1955, vinse Parigi-Roubaix e Parigi-Tours.
Remove ads
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Ciclista di buon livello, è passato alla storia di questo sport soprattutto per essere stato il coautore di una delle pagine più singolari del ciclismo, verificatasi in una corsa già di per sé particolarissima, la Parigi-Roubaix del 1949.
Quell'anno era nella fuga decisiva insieme a Jacques Moujica e Frans Leenen, ma a poca distanza dal velodromo di Roubaix, dove aveva termine la gara, vennero indirizzati nella direzione sbagliata da un giudice di percorso. I tre riuscirono a entrare nel velodromo da una porta secondaria. Mahé batté Leenen in volata e cominciò a festeggiare la vittoria, mentre Moujica arrivò leggermente attardato a causa di una caduta. Di lì a poco sopraggiunse Georges Martin, altro componente della fuga staccatosi in precedenza, seguito dal gruppo dei battuti, con Serse Coppi, fratello del celeberrimo Fausto Coppi, che conquistò il quinto posto. Saputo cosa avevano fatto i fuggitivi, i fratelli Coppi protestarono e ne chiesero la squalifica per essere entrati nel velodromo da un punto fuori dal percorso stabilito (cosa vietata dai regolamenti dell'UCI) e l'assegnazione della vittoria a Serse, che venne riconosciuto vincitore. Mesi dopo l'organizzazione della corsa decise comunque di assegnare a Mahé, Leenen e Moujica dei premi speciali equivalenti a quelli per i primi tre classificati[1].
Oltre questo episodio Mahé fu vincitore della Parigi-Tours del 1950 e ottenne un ulteriore terzo posto nella Roubaix del 1952 vinta da Rik Van Steenbergen davanti a Fausto Coppi, inoltre fu terzo al Grand Prix des Nations del 1946. Vinse anche diversi circuiti, criterium e corse francesi di valore.
Remove ads
Palmarès
- Tour du Finistère
- 1ª tappa Tour de l'Ouest
- Maine-Normandie-Anjou
- Gran Prix de l'Equipe (con Charles Dupuy e Louison Bobet)
- Parigi-Roubaix (ex aequo con Serse Coppi)
- Grand Prix de l'Equipe
- Grand Prix de "L'Echo d'Alger"
- Circuit des Deux-Ponts - Montluçon
- 3ª tappa Boucles de la Gartempe
Altri successi
- Criterium di Bannalec
- Criterium du Montsauche
- Criterium du Montsauche
- Circuit de Hennebont
Remove ads
Piazzamenti
Grandi giri
Classiche
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads