Timeline
Chat
Prospettiva

AngelicA - festival internazionale di musica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

AngelicA - festival internazionale di musica è una manifestazione internazionale di musica contemporanea che si svolge ogni anno nei mesi di maggio e giugno a Bologna. Il festival, nato nel 1991, svolge un ruolo di ricerca e stimolazione nei settori della musica contemporanea occupandosi delle sue espressioni più radicali ed experimental.[1]

Fatti in breve Luogo, Anni ...
Remove ads

Storia

Fondato nel 1991 da Massimo Simonini e Mario Zanzani, AngelicA - festival internazionale di musica svolge un ruolo importante nel panorama italiano della musica contemporanea, proponendo anche musicisti nazionali ed internazionali dei settori più radicali della ricerca odierna[2]. Rispetto ad altri eventi analoghi nel mondo, AngelicA ha un'impostazione eclettica[3]. Accanto al festival fin dalla sua fondazione lavora l'etichetta I dischi di AngelicA che produce su CD molti degli eventi del festival (al 2020 ne sono stati pubblicati 46)[3].

Il festival, oltre al programma di concerti propone anche un programma di incontri d'ascolto con autori e critici, workshop e un programma legato al cinema.

La prima edizione del festival si intitolò La lingua mi cercava le parole.

Nel 2011 il Comune di Bologna assegna al festival il Teatro San Leonardo in cui realizzare il Centro di Ricerca Musicale gestito da AngelicA.[4]

Remove ads

Alcuni artisti presentati al festival

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads