Timeline
Chat
Prospettiva

Anita Strindberg

attrice svedese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Anita Strindberg
Remove ads

Anita Strindberg, pseudonimo di Anita Edberg (Stoccolma[1], 19 giugno 1937[2]), è un'attrice svedese.

Thumb
Anita Strindberg fotografata nel 1972 da Bruno Oliviero per la rivista Tempo
Remove ads

Biografia

Anita Strindberg appare con il suo nome vero in due film svedesi dei tardi anni cinquanta.[2] Inizia la sua carriera nei thrilling italiani quali Una lucertola con la pelle di donna, diretto da Lucio Fulci nel 1971, e interpreta il suo primo ruolo da protagonista lo stesso anno, nel film La coda dello scorpione, diretto da Sergio Martino. Nel 1972 interpreta altri due thrilling, Chi l'ha vista morire?, diretto da Aldo Lado, e Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave, diretto da Sergio Martino.[3]

Dopo questa prima fase, la Strindberg appare in molti ruoli del cosiddetto "cinema di genere", come il film del filone women in prison Diario segreto da un carcere femminile (1973), l'horror L'anticristo (1974) e il poliziottesco Milano odia: la polizia non può sparare (1974), diretto da Umberto Lenzi. Il suo ultimo film è Murder Obsession (Follia omicida) di Riccardo Freda (1981), accanto a Laura Gemser.[3] Nel 1980 interpreta il ruolo della spregiudicata nobildonna tedesca Katia nello sceneggiato televisivo L'eredità della priora, di Anton Giulio Majano. Girò un altro paio di film tra cui Follia omicida di Riccardo Freda per poi ritirarsi dalle scene.

Remove ads

Filmografia

Thumb
Anita Strindberg in Una lucertola con la pelle di donna (1971)

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Anita Strindberg è stata doppiata da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads