Timeline
Chat
Prospettiva

Antonio Petrocelli

attore, umorista e cabarettista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Antonio Petrocelli
Remove ads

Antonio Petrocelli (Montalbano Jonico, 18 settembre 1953) è un attore, cabarettista e scrittore italiano.

Thumb
Antonio Petrocelli in una scena del film Metronotte (2000)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio di contadini, dalla natìa Basilicata si è trasferito in Toscana all'età di quattordici anni, dove ha frequentato il liceo classico Galileo di Firenze. Laureato in lettere, ha debuttato come attore teatrale negli anni settanta e ha collaborato, per un breve periodo, con il gruppo cabaret dei Giancattivi.[1] Sul finire del decennio, ha iniziato a recitare per il cinema in ruoli comici e drammatici, collaborando, prevalentemente, ai film di Francesco Nuti, Nanni Moretti, Daniele Luchetti e Carlo Mazzacurati. Esordisce ne L'appuntamento nel ruolo non accreditato del figlio di Adelmo, interpretato da Renzo Montagnani.[1] In seguito è diventato noto come l'avvocato buono in Caruso Pascoski (di padre polacco), Goffredo in Uomo d'acqua dolce, il professor Cirrotta in La scuola e Giampiero ne Il signor Quindicipalle. Tra le altre apparizioni cinematografiche vi sono Palombella rossa, Donne con le gonne, Il portaborse, Metronotte, Il caimano, Bentornato Presidente e Scordato. In televisione è maggiormente conosciuto per aver interpretato Pierpaolo ne Il mammo e monsignor Cavallo in The New Pope, assieme ad altre serie televisive tra cui Don Matteo, Benedetti dal Signore, I Cesaroni, Imma Tataranni - Sostituto procuratore e Per Elisa - Il caso Claps. É regista e autore del cortometraggio Il corpo del Che presentato alla Mostra del cinema di Venezia nel 1996, nonché autore di romanzi e raccolte di poesie.[2]

Remove ads

Vita personale

Dal 1988 vive a San Casciano in Val di Pesa, nel Fiorentino,[3] con la moglie Marisa Caiani, insegnante.[4] Sua figlia Camilla è anche attrice.[5]

Filmografia

Cinema

Thumb
Francesco Nuti e Petrocelli in Caruso Pascoski (di padre polacco) (1988)
Thumb
Petrocelli in La scuola (1995)
Thumb
Petrocelli in Uomo d'acqua dolce (1997)

Televisione

Cortometraggi

  • Il corpo del Che, regia di Antonio Petrocelli (1996)
Remove ads

Programmi televisivi

Opere letterarie

Romanzi

  • Volantini (2001)
  • Il caratterista basilisco del Cinema Scaturchio (2010)
  • La patria guarda altrove (2023)

Poesie

  • Garofani (2016)
  • Peraspina Perapoma (2019)

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads