Timeline
Chat
Prospettiva

Antonio de Ligne

principe di Ligne Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Antonio de Ligne
Remove ads

Antonio Maria Gioacchino Lamorale de Ligne, XIII principe di Ligne (Bruxelles, 8 marzo 1925Belœil, 21 agosto 2005), è stato un principe belga, figlio ultimogenito del principe Eugenio de Ligne.

Fatti in breve XIII Principe di Ligne, In carica ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Infanzia

Thumb
Eugenio II di Ligne

Antonio era l'ultimo dei quattro figli di Eugenio de Ligne e Filippina de Noailles (1898-1991). I suoi fratelli maggiori erano il principe Baldovino (1918-1985), la principessa Isabella (1921-2000) e la principessa Yolanda.

Seconda guerra mondiale e carriera nell'esercito

Durante la seconda guerra mondiale, Antonio si arruolò nel 1943 come pilota nella Royal Air Force. Fu promosso successivamente al grado di caporale, sergente, sergente pilota, tenente ausiliario dell'aviazione, aerospaziale sottotenente, tenente pilota, tenente di volo e poi Comandante Capitano aviatore. Si laureò nel 1951 come cadetto del Lavoro nella veste di aviatore master.

Matrimonio

Thumb
Il granduca Giovanni di Lussemburgo nel giorno del suo discorso inaugurale alla corona nel 1964

Il 17 agosto 1950 sposò Alice di Lussemburgo, sorella minore del granduca Giovanni di Lussemburgo. Dal loro matrimonio sono nati sette figli.

Attività nel sociale

Presidente dell'Unione Nazionale Cadetti Lavoro, fu tra i primi direttori del Royal Institute of Elite del Lavoro nel 1954. Da allora continuò a promuovere le attività dell'Istituto per tutta la vita. A motivo del suo impegno, ha successivamente ottenuto il titolo di onorario Cadetto del Lavoro nel 1965 e vinse la medaglia Lavoro honoris causa nel 1969. Negli anni 1966-1976 fu il primo presidente di WWF-Belgio. Conducente e proprietario di mongolfiere, negli anni 1959-1977 fu il presidente della Royal Aero Club d'India, poi nel 1981 e nel 1982 presidente della FAI (Fédération Aéronautique Internationale).

Principe di Ligne

Thumb
Stemma del Casato di Ligne

Dopo la morte di suo fratello Baldovino nel marzo 1985, Antonio diventò il capo del Casato di Ligne. Ricevette il titolo ereditario di XIII Principe di Ligne, Principe del Sacro Romano Impero, Principe di Amblise, Principe di Epinoy e Grandee. Fu un cavaliere del prestigioso Ordine del Toson d'oro. In campo sociale, è stato presidente dell'Associazione belga dell'Ordine di Malta dal 1986 al 1994.

Morte

Il Principe è deceduto il 21 agosto 2005 a Belœil ed è stato succeduto al Principato dal figlio primogenito Michele.

Remove ads

Discendenza

Dal matrimonio tra il Principe e Alice di Lussemburgo sono nati:

Ulteriori informazioni Nome, Nascita ...
Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Enrico di Ligne 16. Eugenio I di Ligne  
 
17. Melania di Conflans d'Armentières  
4. Ernesto di Ligne  
9. Margherita di Talleyrand-Périgord 18. Ernesto di Talleyrand-Périgord  
 
19. Maria Luisa Le Peletier de Mortefontaine  
2. Eugenio II di Ligne  
10. Rolando di Cossé-Brissac 20. Timoleone di Cossé-Brissac  
 
21. Margherita Le Lièvre de La Grange  
5. Diana di Cossé-Brissac  
11. Giovanna Maria Say 22. Costantino Andrea Say  
 
23. Giovanna Maria Emilia Wey  
1. Antonio di Ligne  
12. Antonio Giustino Leone Maria di Noailles 24. Carlo Filippo Enrico di Noailles  
 
25. Anna Maria Cecilia di Noailles  
6. Francesco Giuseppe Eugenio Napoleone di Noailles  
13. Anna Murat 26. Napoleone Luciano Carlo Murat  
 
27. Caroline Georgina Fraser  
3. Filippina Maria Cecilia Dolce di Noailles  
14. Arturo Dubois de Courval 28. Ernesto Alessio Dubois de Courval  
 
29. Isabella Moreau  
7. Maddalena Maria Isabella Dubois de Courval  
15. Maria Ray 30. Riccardo Ray  
 
31. Maria Rebecca Boggs  
 

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads