Timeline
Chat
Prospettiva
Aprigliano
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Aprigliano è un comune italiano sparso di 2 326 abitanti[1] della provincia di Cosenza in Calabria.
Remove ads
Geografia fisica
Aprigliano è uno dei comuni più estesi della Sila. La maggior parte del territorio che si estende per circa 12 000 ettari, è posta oltre i 1 000 metri di altitudine, con tre vette più alte: i monti Cardoneto (1684 m), Melillo (1600 m) e Paganella (1526 m). L'intero territorio comunale è compreso tra 400 e 1766 metri di altitudine. La quota massima di 1766 corrisponde alla cima di Colli Perilli (o Croce dei due Laghi), dalla quale è possibile ammirare il Lago Arvo e ampi scorci della vallata dell'Ampollino nonché le maggiori vette della Sila.
I corsi d'acqua che interessano il comune di Aprigliano sono il fiume Crati, la sorgente Zumpo e i laghi Ampollino e Arvo; il fiume Crati, 81 km di lunghezza e un bacino di 2440 km², è il principale della regione. Nel territorio comunale di Aprigliano, in località Spineto, a 1 260 metri di altitudine s.l.m., vi è inoltre la sorgente del fiume Savuto. L'abitato è formato da sette storici borghi: Agosto (m 620 slm), Corte (m 650 slm), Grupa (m 740 slm), Guarno (sede comunale, m 718 slm), Petrone (m 625 slm), San Nicola (m 504 slm), e Vico (m 560 slm).
Remove ads
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone del comune di Aprigliano sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 24 febbraio 1979.[4]
«D’azzurro, al San Sebastiano di carnagione, coperto da un perizoma di bianco, legato ad un tronco d'albero in sbarra e trafitto da cinque frecce di nero. Ornamenti esteriori da Comune.»
Il gonfalone è un drappo di azzurro.
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[5]

Amministrazione
Remove ads
Sport
Ha sede nel comune la società di A.S.D. Città di Aprigliano 1980 Calcio, che ha disputato campionati dilettantistici regionali.
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads