Timeline
Chat
Prospettiva

Arad Challenger 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dell'Arad Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Arad Challenger 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Arad Challenger 2012.

David Guez era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Facundo Bagnis ha battuto in finale Victor Hănescu con il punteggio di 6–4, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Daniel Brands (secondo turno)
  2. Croazia (bandiera) Antonio Veić (semifinali)
  3. Francia (bandiera) Agostoin Gensse (semifinali)
  4. Romania (bandiera) Victor Hănescu (finale)
  1. Argentina (bandiera) Martín Alund (secondo turno)
  2. Portogallo (bandiera) Gastão Elias (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Guillaume Rufin (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Nicolas Devilder (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Argentina (bandiera) Facundo Bagnis 77 6
3 Francia (bandiera) Agostoin Gensse 62 2 Argentina (bandiera) Facundo Bagnis 6 6
4 Romania (bandiera) Victor Hănescu 6 6 4 Romania (bandiera) Victor Hănescu 4 4
2 Croazia (bandiera) Antonio Veić 4 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Germania (bandiera) D Brands67
WC Romania (bandiera) F Mergea35 1  Germania (bandiera) D Brands 5 5
 Slovacchia (bandiera) K Čapkovič463  Argentina (bandiera) F Bagnis 7 7
 Argentina (bandiera) F Bagnis616  Argentina (bandiera) F Bagnis 6 6
 Francia (bandiera) M Teixeira1r  Belgio (bandiera) Y Mertens 2 2
 Belgio (bandiera) Y Mertens6  Belgio (bandiera) Y Mertens 77 6
 Romania (bandiera) M Copil4774 6  Portogallo (bandiera) G Elias 64 2
6 Portogallo (bandiera) G Elias66(1)6  Argentina (bandiera) F Bagnis 77 6
3 Francia (bandiera) A Gensse66 3  Francia (bandiera) A Gensse 62 2
Q Croazia (bandiera) D Marcan43 3  Francia (bandiera) A Gensse 3 6 6
Alt Slovacchia (bandiera) A Martin04 WC  Romania (bandiera) P-A Luncanu 6 2 2
WC Romania (bandiera) P-A Luncanu66 3  Francia (bandiera) A Gensse 2 6 6
 Austria (bandiera) Michael Linzer66  Austria (bandiera) Michael Linzer 6 4 3
 Ungheria (bandiera) A Balázs30  Austria (bandiera) Michael Linzer 6 6
Q Croazia (bandiera) M Draganja43 8  Francia (bandiera) N Devilder 4 0
8 Francia (bandiera) N Devilder66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Argentina (bandiera) M Alund677
 Rep. Ceca (bandiera) D Lojda162 5  Argentina (bandiera) M Alund 4 3
Q Croazia (bandiera) T Androić776 Q  Croazia (bandiera) T Androić 6 6
 Brasile (bandiera) G Clezar652 Q  Croazia (bandiera) T Androić 1r
 Italia (bandiera) G Naso626 4  Romania (bandiera) V Hănescu 4
 Spagna (bandiera) J Martí363  Italia (bandiera) G Naso 4 2
 Francia (bandiera) Axel Michon365 4  Romania (bandiera) V Hănescu 6 6
4 Romania (bandiera) V Hănescu677 4  Romania (bandiera) V Hănescu 6 6
7 Francia (bandiera) G Rufin66 2  Croazia (bandiera) A Veić 4 2
WC Romania (bandiera) V Crivoi21 7  Francia (bandiera) G Rufin 64 6 3
Q Serbia (bandiera) B Pašanski466 Q  Serbia (bandiera) B Pašanski 77 3 6
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur643 Q  Serbia (bandiera) B Pašanski 77 2 2
 Francia (bandiera) G Burquier66 2  Croazia (bandiera) A Veić 64 6 6
WC Svizzera (bandiera) Constantin Sturdza01  Francia (bandiera) G Burquier 6 3 1
 Spagna (bandiera) G Granollres Pujol31 2  Croazia (bandiera) A Veić 2 6 6
2 Croazia (bandiera) A Veić66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads