Timeline
Chat
Prospettiva

Arad Challenger 2012 - Doppio

Risultati Evento di Tennis del 2012 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'Arad Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Dati rapidi Arad Challenger 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Arad Challenger 2012.

Daniel Muñoz de la Nava e Sergio Pérez-Pérez erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Nikola Mektić e Antonio Veić hanno battuto in finale Marin Draganja e Dino Marcan con il punteggio di 7–6(5), 4–6, [10–3].

Remove ads

Teste di serie

  1. Romania (bandiera) Andrei Daescu / Romania (bandiera) Florin Mergea (semifinali)
  2. Croazia (bandiera) Marin Draganja / Croazia (bandiera) Dino Marcan (finale)
  1. Montenegro (bandiera) Goran Tošić / Stati Uniti (bandiera) Denis Zivkovic (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Gerard Granollers Pujol / Spagna (bandiera) Javier Martí (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Romania (bandiera) A Daescu
 Romania (bandiera) F Mergea
66
WC Romania (bandiera) P-A Luncanu
 Romania (bandiera) R Sabău
11 1  Romania (bandiera) A Daescu
 Romania (bandiera) F Mergea
6 6
WC Serbia (bandiera) I Bozoljac
 Romania (bandiera) M Copil
646[10] WC  Serbia (bandiera) I Bozoljac
 Romania (bandiera) M Copil
4 4
 Argentina (bandiera) M Alund
 Argentina (bandiera) F Bagnis
773[8] 1  Romania (bandiera) A Daescu
 Romania (bandiera) F Mergea
4 5
4 Spagna (bandiera) G Granollres Pujol
 Spagna (bandiera) J Martí
46[4]  Croazia (bandiera) N Mektić
 Croazia (bandiera) A Veić
6 7
 Croazia (bandiera) N Mektić
 Croazia (bandiera) A Veić
63[10]  Croazia (bandiera) N Mektić
 Croazia (bandiera) A Veić
6 6
 Italia (bandiera) A Arnaboldi
 Italia (bandiera) G Naso
66  Italia (bandiera) A Arnaboldi
 Italia (bandiera) G Naso
2 2
 Romania (bandiera) V Crivoi
 Slovacchia (bandiera) A Martin
13  Croazia (bandiera) N Mektić
 Croazia (bandiera) A Veić
77 4 [10]
 Francia (bandiera) G Burquier
 Francia (bandiera) A Gensse
14 2  Croazia (bandiera) M Draganja
 Croazia (bandiera) D Marcan
65 6 [3]
 Brasile (bandiera) G Clezar
 Portogallo (bandiera) G Elias
66  Brasile (bandiera) G Clezar
 Portogallo (bandiera) G Elias
6 6
 Francia (bandiera) Axel Michon
 Francia (bandiera) G Rufin
62[12]  Francia (bandiera) Axel Michon
 Francia (bandiera) G Rufin
2 4
3 Montenegro (bandiera) G Tošić
 Stati Uniti (bandiera) D Zivkovic
36[10]  Brasile (bandiera) G Clezar
 Portogallo (bandiera) G Elias
5 77 [9]
WC Romania (bandiera) V Hănescu
 Svizzera (bandiera) Constantin Sturdza
44 2  Croazia (bandiera) M Draganja
 Croazia (bandiera) D Marcan
7 6(0) [11]
 Germania (bandiera) D Brands
 Austria (bandiera) N Moser
66  Germania (bandiera) D Brands
 Austria (bandiera) N Moser
5 4
Alt Croazia (bandiera) T Androić
 Serbia (bandiera) B Pašanski
32 2  Croazia (bandiera) M Draganja
 Croazia (bandiera) D Marcan
7 6
2 Croazia (bandiera) M Draganja
 Croazia (bandiera) D Marcan
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads