Timeline
Chat
Prospettiva
Arcidiocesi di Samoa-Apia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'arcidiocesi di Samoa-Apia (in latino Archidioecesis Samoa-Apiana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica nelle Samoa. Nel 2022 contava 37.000 battezzati su 198.000 abitanti. È retta dall'arcivescovo Mosese Vitolio Tui, S.D.B.

Remove ads
Territorio
L'arcidiocesi comprende l'arcipelago dello stato di Samoa.
Sede arcivescovile è la città di Apia, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione. A Leulumoega, nel distretto di A'ana, sorge la basilica minore di Sant'Anna.
Il territorio è suddiviso in 60 parrocchie.
Provincia ecclesiastica
Inoltre è aggregata alla provincia ecclesiastica di Samoa-Apia la missione sui iuris di Tokelau.
Storia
Riepilogo
Prospettiva
La prima evangelizzazione delle isole Samoa fu compiuta a partire dal 1845 ad opera dei padri maristi.
Il vicariato apostolico delle Isole dei Navigatori o Samoa fu eretto il 20 agosto 1850 con il breve Illud sane di papa Pio IX, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico dell'Oceania centrale (oggi diocesi di Tonga).
Il 4 gennaio 1957 assunse il nome di vicariato apostolico di Samoa e Tokelau.
Il 21 giugno 1966 in forza della bolla Prophetarum voces di papa Paolo VI il vicariato apostolico fu elevato a diocesi e assunse il nome di diocesi di Apia.
Il 10 agosto 1974 la diocesi assunse il nome di diocesi di Apia o Samoa e Tokelau, che il 3 dicembre 1975 mutò nuovamente a favore di diocesi di Samoa e Tokelau per effetto del decreto Dioecesis Apiana della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli.
Il 10 settembre 1982 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Samoa-Pago Pago e nel contempo in forza della bolla Maiorem ad utilitatem di papa Giovanni Paolo II la diocesi è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana e ha assunto il nome di arcidiocesi di Samoa-Apia e Tokelau.
Il 26 giugno 1992 l'arcidiocesi si è divisa, dando origine alla presente arcidiocesi e alla missione sui iuris di Tokelau.
Cronotassi dei vescovi
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Sede vacante (1850-1872)[2]
- Aloys Elloy, S.M. † (28 settembre 1872 - 22 novembre 1878 deceduto)[3]
- Sede vacante (1878-1896)[4]
- Pierre-Jean Broyer, S.M. † (30 marzo 1896 - 29 ottobre 1918 deceduto)
- Joseph Darnand, S.M. † (4 agosto 1919 - 23 novembre 1953 ritirato)
- Jean Baptiste Dieter, S.M. † (16 novembre 1953 - 28 giugno 1955 deceduto)
- George Hamilton Pearce, S.M. † (29 febbraio 1956 - 22 giugno 1967 nominato arcivescovo di Suva)
- Pio Taofinu'u, S.M. † (11 gennaio 1968 - 16 novembre 2002 ritirato)
- Alapati Lui Mataeliga † (16 novembre 2002 - 25 aprile 2023 deceduto)[5]
- Mosese Vitolio Tui, S.D.B., dal 12 giugno 2024
Remove ads
Statistiche
L'arcidiocesi nel 2022 su una popolazione di 198.000 persone contava 37.000 battezzati, corrispondenti al 18,7% del totale.
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads