Timeline
Chat
Prospettiva

Arcidiocesi di Semarang

arcidiocesi cattolica romana in Indonesia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Arcidiocesi di Semarang
Remove ads

L'arcidiocesi di Semarang (in latino Archidioecesis Semarangensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Indonesia. Nel 2022 contava 378.207 battezzati su 22.624.722 abitanti. È retta dall'arcivescovo Robertus Rubiyatmoko.

Fatti in breve Arcivescovo metropolita, Presbiteri ...
Remove ads

Territorio

L'arcidiocesi comprende la parte orientale della provincia indonesiana di Giava Centrale (eccetto le reggenze di Blora e di Rembang, che appartengono alla diocesi di Surabaya) e la regione speciale di Yogyakarta.[1]

Sede arcivescovile è la città di Semarang, dove si trova la cattedrale del Santo Rosario.

Il territorio è suddiviso in 109 parrocchie.

Storia

Il vicariato apostolico di Semarang fu eretto il 25 giugno 1940 con la bolla Vetus de Batavia di papa Pio XII, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Batavia (oggi arcidiocesi di Giacarta).

Il 3 gennaio 1961 il vicariato apostolico è stato elevato al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Quod Christus di papa Giovanni XXIII.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

L'arcidiocesi nel 2022 su una popolazione di 22.624.722 persone contava 378.207 battezzati, corrispondenti all'1,7% del totale.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads