Timeline
Chat
Prospettiva

Arcobacter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Arcobacter
Remove ads

Arcobacter (o Aliarcobacter a causa di discordanza tra gli autori)[1][2] è un genere di batteri gram negativi flagellati appartenenti alla famiglia Arcobacteraceae (precedentemente incluso nelle Campylobacteraceae). Questo genere di batteri comprende diverse specie di interesse medico e medico veterinario in quanto specie patogena dell'uomo e di alcune specie di animali (es. suini, bovini, pollame). Le specie principali sono: A. butzleri, A. cryaerophilus, A. skirrowii, A. nitrofigilis, A.thereius[3].

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Dati rapidi Come leggere il tassoboxAliarcobacter, Classificazione scientifica ...

A differenza delle altre specie appartenenti alla famiglia delle Campylobacteraceae come il batterio Campylobacter jejuni, Aliarcobacter è maggiormente tollerante alla presenza di ossigeno (anche se predilige un ambiente povero di ossigeno) e la sua temperatura di crescita ottimale è minore.

Remove ads

Caratteristiche morfologiche

Aliarcobacter spp. su terreno agarizzato forma piccole colonie tonde di colore bianco/trasparente. Al microscopio ottico si può osservare la tipica forma bastoncellare.

Ecologia

I batteri del genere Aliarcobacter vengono frequentemente isolati da diversi compartimenti ambientali, principalmente da acque reflue, salmastre, marine e da diversi alimenti. In particolare, gli alimenti nel quale questi batteri vengono isolati più frequentemente sono carni di pollo e suino e di conseguenza da materiale fecale, probabilmente per la precedente assunzione di cibi contaminati. Altre matrici alimentari da cui sono state isolate specie batteriche di questo genere sono il latte e in minor misura frutta e verdura. Alcune specie sono state rilevate in molluschi e pesci come la trota[3].

Remove ads

Patogenicità

Le specie patogene appartenenti al genere Aliarcobacter colonizzano l'intestino. I principali sintomi provocati sono rappresentati da: febbre, vomito, nausea, diarrea. Le persone maggiormente vulnerabili a questi batteri sono i bambini e le persone immunodepresse. Questo batterio inizia la sua patogenesi dopo l'assunzione orale, l'acqua e il materiale fecale (alimenti contaminati) rappresentano le principali fonti di infezione. I sintomi delle batteriosi da Aliarcobacter spp. vengono spesso scambiati per sintomi provocati da C. jejuni, questo ha portato ad una sottostima della patogenicità di questo genere batterico[3][4].

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads