Timeline
Chat
Prospettiva

Arge

ciclope della mitologia greca, figlio di Urano e di Gea Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Arge (in greco antico: Ἄργης?, Árgês) o Arges è un personaggio della mitologia greca, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra)[1].

Disambiguazione – Se stai cercando il distretto della Romania, vedi Distretto di Argeș.
Disambiguazione – Se stai cercando il fiume romeno, vedi Argeș (fiume).
Fatti in breve Nome orig., Caratteristiche immaginarie ...

Viene chiamato Piracmone da Virgilio[2] e Acmonide (in latino Acmŏnĭdēs, -ae, lett. "figlio dell'incudine") da Ovidio nei Fasti[3].

Remove ads

Mitologia

Secondo Esiodo era un ciclope ed aveva due fratelli (Sterope e Bronte), sapeva lavorare il ferro e costruire mura. Prestava all'inizio aiuto al dio Efesto nel preparare i fulmini di Zeus. In seguito Arge divenne una guardia di Zeus e sposò una ninfa ed ebbe dei figli che incontrarono Ulisse molti anni dopo.

La morte

Apollo voleva molto bene a suo figlio Asclepio e quando venne a sapere che Zeus lo aveva ucciso si volle vendicare uccidendo a sua volte i tre ciclopi e quindi Arge. Si racconta che la sua ombra vaga alle pendici del vulcano Etna.

Remove ads

Curiosità

Un minerale è stato dedicato a questo ciclope: l'acmonidesite.

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads