Timeline
Chat
Prospettiva

Arianna Huffington

giornalista greca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Arianna Huffington
Remove ads

Arianna Huffington, nata Stasinopoúlou (in greco Αριάννα Στασινοπούλου?, Ariánna Stasinopoúlou; Atene, 15 luglio 1950), è una giornalista e scrittrice greco-statunitense, fondatrice dell’Huffington Post, dal 2016 noto come HuffPost, uno dei blog più letti e influenti della società statunitense.

Thumb
Arianna Huffington fotografata da David Shankbone

Biografia

Figlia di Konstantinos e Georgiadi Stasinopoúlou, Arianna è nata ad Atene e ha studiato al Girton College dell'Università di Cambridge. Negli anni ottanta si trasferì a New York, dove intraprese la professione di scrittrice e giornalista, occupandosi soprattutto di politica.

Nel corso degli anni il suo schieramento politico è cambiato varie volte: all'inizio considerata una voce conservatrice di destra, nel 2003 si candidò alla carica di governatore contro il repubblicano Arnold Schwarzenegger, presentandosi alle elezioni in California come indipendente, per poi rivendicare la propria appartenenza al Partito Democratico nel 2008[1].

Nel 2005 Arianna Huffington ha fondato un giornale on-line, The Huffington Post, divenuto ben presto uno fra i più seguiti a livello mondiale. Nel 2016 lascia l'Huffington Post per creare Thrive Global,[2] una charity finalizzata alla diffusione di salute e benessere.[3]

Remove ads

Vita privata

Dal 1986 al 1997 è stata sposata con l'imprenditore e politico repubblicano Michael Huffington, deputato alla Camera dei rappresentanti dal 1993 al 1995. Dal matrimonio sono nate due figlie: Christina Sophia e Isabella Diana. Poco dopo il divorzio dei due, Michael dichiarò ufficialmente la propria bisessualità e divenne un attivista per i diritti LGBT.

Opere

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads