Timeline
Chat
Prospettiva
Assens (Svizzera)
comune svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Assens (toponimo francese) è un comune svizzero di 1717 abitanti del Canton Vaud, nel distretto del Gros-de-Vaud.
Remove ads
Geografia fisica
Il comune si trova sull'altopiano svizzero, nella regione collinare del Gros-de-Vaud. Si estende dalle pianure agricole attraversate dal fiume Mortigue a est fino alla foresta del Bois des Allemands, che, con i suoi 692 metri sul livello del mare, è il punto più alto del comune. A est, il confine comunale è segnato dal torrente Valley. A sud e a ovest, il confine comunale con Étagnières è segnato dal fiume Bullet.
Remove ads
Storia
IL 1° gennaio 2009 Assens ha inglobato il comune soppresso di Malapalud e il 1° luglio 2021 il comune soppresso di Bioley-Orjulaz.[3]
Simboli
«Di verde, al covone d'oro, accompagnato in capo da due crocette trifogliate dello stesso.[4]»
Lo stemma comunale è stato adottato nel 1930. Le due croci simboleggiano l'instaurazione di un regime religioso misto con una sola chiesa per le due confessioni; il covone di grano ricorda il lavoro dei campi.
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[5]:
Abitanti censiti[6]

Geografia antropica
Frazioni
Assens è suddivisa in due frazioni, che a loro volta includono altri centri abitati:[7]
- Assens
- Bioley-Orjulaz
Infrastrutture e trasporti

Assens è servito dall'omonima stazione, sulla ferrovia Losanna-Echallens-Bercher.
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Gemellaggi
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads