Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Fascista Calcio Catania 1940-1941

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Fascista Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1940-1941.

Voce principale: Calcio Catania.
Dati rapidi Stagione 1940-1941, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Nella stagione 1940-1941, nella prima stagione calcistica disputata nel clima di guerra in corso, il Catania disputa il gruppo H della Serie C. Si classifica sesto con 25 punti, per peggiore quoziente reti nei confronti del Brindisi. Che non sia l'anno giusto per puntare al salto di categoria, lo si capisce presto, gli attaccanti catanesi, annota "Il Popolo di Sicilia", ben sorretti alle spalle, non trovano facilmente la via della rete. Difesa e mediana tengono e fanno il loro dovere. L'unica nota positiva degli attaccanti è un diciannovenne che indossa la maglia numero dieci Carmelo Di Bella, di lui scrive "Il Littoriale": fiato a josa, serpentine ben fatte, sorprende il suo gioco di quantità e qualità... un gioco da asso lanciato. Il nuovo allenatore è l'ungherese Ernst Guzsik.

Il nuovo impianto catanese, lo stadio costruito nel quartiere Cibali, nelle prossime tre stagioni sarà intitolato all'ex governatore della Libia Italo Balbo. Ad inizio stagione parte male anche la Coppa Italia, o meglio, si vince battendo (3-0) il Siracusa, ma si perde a tavolino per la posizione irregolare del centravanti Angelo Oliviero in arrivo dal Marzotto Valdagno, così i rossazzurri perdono l'attaccante e la qualificazione. Il campionato lo si chiude a mezza classifica con 25 punti, lo vince con 31 punti il Siracusa. Per il futuro la società vuole ripartire da un gruppo di giovani, ormai pronti per la prima squadra.

Remove ads

Rosa

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1940-1941.

Serie C girone H

Girone di andata

Catania
3 novembre 1940
1ª giornata
Catania2  1CosenzaStadio Cibali
Arbitro:  Scotto (Savona)

Molfetta
10 novembre 1940
2ª giornata
Molfetta0  0CataniaStadio Paolo Poli
Arbitro:  Taglè (Pozzuoli)

Catania
17 novembre 1940
3ª giornata
Catania1  0TraniStadio Cibali
Arbitro:  Siino (Palermo)

Foggia
24 novembre 1940
4ª giornata
Foggia0  0CataniaCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Scotti (Taranto)

Catania
8 dicembre 1940
5ª giornata
Catania1  0LecceStadio Cibali
Arbitro:  Campisi (Siracusa)

Taranto
15 dicembre 1940
6ª giornata
Taranto0  2CataniaStadio Corvisea
Arbitro:  Romeo (Reggio Calabria)

Siracusa
22 dicembre 1940
7ª giornata
Siracusa1  1[2]CataniaStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Rizzo (Messina)

Palermo
29 dicembre 1940
8ª giornata
Juventina Palermo1  0CataniaCampo Resuttana
Arbitro:  Romeo (Reggio Calabria)

Catania
5 gennaio 1941
9ª giornata
Catania1  1BisceglieseStadio Cibali
Arbitro:  Siino (Palermo)

Potenza
12 gennaio 1941
10ª giornata
Pol. Lucana Potenza1  1CataniaStadio del Littorio
Arbitro:  Mantovani (Poggio Renatico)

Catania
19 gennaio 1941
11ª giornata
Catania1  1BrindisiStadio Cibali
Arbitro:  Rizzo (Messina)

Girone di ritorno

Cosenza
23 febbraio 1941
12ª giornata
Cosenza4  1CataniaStadio Città di Cosenza
Arbitro:  Gemini (Roma)

Catania
2 marzo 1941
13ª giornata
Catania3  1MolfettaStadio Cibali
Arbitro:  Cilento (Soverato)

Trani
9 marzo 1941
14ª giornata
Trani2  2CataniaComunale di Trani
Arbitro:  Ferrante (San Severo)

Catania
16 marzo 1941
15ª giornata
Catania5  0FoggiaStadio Cibali
Arbitro:  Rizzo (Messina)

Lecce
23 marzo 1941
16ª giornata
Lecce2  1CataniaStadio Achille Starace
Arbitro:  Altomare (Taranto)

Catania
30 marzo 1941
17ª giornata
Catania0  1TarantoStadio Cibali
Arbitro:  Siino (Palermo)

Siracusa
6 aprile 1941
18ª giornata
Siracusa4  0CataniaStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Rizzo (Messina)

Catania
13 aprile 1941
19ª giornata
Catania2  0[3]Juventina PalermoStadio Cibali
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Bisceglie
20 aprile 1941
20ª giornata
Biscegliese0  2CataniaCampo Vecchio Francesco Di Liddo
Arbitro:  Albanese (Taranto)

Catania
27 aprile 1941
21ª giornata
Catania4  3Pol. Lucana PotenzaStadio Cibali
Arbitro:  Rizzo (Messina)

Brindisi
4 maggio 1941
22ª giornata
Brindisi2  0CataniaCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Altomare (Taranto)

Coppa Italia

Catania
22 settembre 1940
Turno Preliminare
Catania0  2
A tav.[4]
SiracusaStadio Cibali
Arbitro:  Nocentini (Prato)

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads