Timeline
Chat
Prospettiva
Astorre II Manfredi
condottiero e politico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Astorre II Manfredi (Faenza, 8 dicembre 1412 – 12 marzo 1468) è stato un condottiero, politico, nonché un cavaliere di ventura italiano, signore di Imola dal 1439 e di Faenza dal 1443.
Remove ads
Biografia
Nato a Faenza l'8 dicembre 1412[1] da Gian Galeazzo I Manfredi e Gentile Malatesta, figlia naturale di Galeotto, Astorre portò lo stesso nome del nonno, Astorre I. Alla morte del padre, oltre alle Signorie di Faenza ed Imola, fu vicario papale a Fusignano e in altre aree della Romagna, assieme al fratello Gian Galeazzo II. Combatté anche come capitano di ventura per molti signori locali.
Discendenza
Nel 1431 Astorre sposò Giovanna da Barbiano, figlia del famoso condottiero Lodovico da Barbiano ed ebbero sei figli:[2]
- Carlo, signore di Faenza alla morte di Astorre
- Galeotto, signore di Faenza alla morte di Astorre
- Federico, vescovo di Faenza dal 1471 al 1478
- Barbara, sposò Pino III Ordelaffi, signore di Forlì
- Elisabetta, sposò Francesco IV Ordelaffi, signore di Forlì
- Lancellotto, uomo d'armi (c. 1446 - 22 giugno 1480); i suoi quattro figli naturali Astorre, Margherita, Giacoma e Polissena rinunciarono a ogni diritto su Faenza nel 1509.
Remove ads
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Giovanni Manfredi, signore di Faenza | Ricciardo Manfredi, signore di Faenza | ||||||||||||
Diletta da Barbiano | |||||||||||||
Astorre I Manfredi, signore di Faenza | |||||||||||||
Ginevra Mongardino | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Gian Galeazzo Manfredi, signore di Faenza | |||||||||||||
Guido III da Polenta, signore di Ravenna | Bernardino I da Polenta, signore di Ravenna | ||||||||||||
Maddalena Balbi | |||||||||||||
Leta da Polenta | |||||||||||||
Elisa d'Este | Obizzo III d'Este, signore di Ferrara e Modena | ||||||||||||
Lippa Ariosti | |||||||||||||
Astorre II Manfredi, signore di Faenza | |||||||||||||
Pandolfo I Malatesta, signore di Rimini e Pesaro | Malatesta da Verucchio, signore di Rimini | ||||||||||||
Margherita Paltenieri | |||||||||||||
Galeotto I Malatesta, signore di Rimini e Cesena | |||||||||||||
Taddea | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Gentile Malatesta | |||||||||||||
Rodolfo II da Varano, signore di Camerino | Berardo II da Varano, signore di Camerino | ||||||||||||
Bellafiore Brunforte | |||||||||||||
Gentile da Varano | |||||||||||||
Camilla Chiavelli | Finuccio Chiavelli | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads